Che squisitezza i Fusilloni pasticciati con scamorza bianca.
I fusilloni sono un bel formato di pasta, i fusilli in formato maxi, adatto a preparare pasticci di pasta. Dai maccheroni agli anelli grandi come calamari per rendere i nostri piatti più golosi ed invitanti. Un bel formato di pasta accompagnata da un condimento originalissimo, oltre che saporitissimo. La pasta sposa il formaggio fondendosi e avvolgendola morbidamente di gusto. La superficie croccante nasconde un cuore tenero e filante, una delizia per il palato.
Un primo piatto magro, preparato con la carne bianca, quella del pollo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni5-6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il condimento
- 1000 mlpassata di pomodoro
- 6 filierba cipollina
- 500 gcarne macinata di pollo
- 300 gluganega di pollo
- 1 bicchierevino bianco
- 500 gbesciamella
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Ingredienti per la pasta
- 500 gfusilloni
- 80 gparmigiano Reggiano grattugiato
- 100 gscamorza bianca
Strumenti
- Teglia antiaderente
- Tegame
- Forbici
- Forchetta
- Cucchiaio di legno
- Alluminio
Preparazione dei Fusilloni pasticciati con scamorza bianca
Con le forbici tagliate a pezzetti l’erba cipollina e metteteli in una capiente casseruola. Eliminate la pellicina alla salsiccia, sbriciolatela e aggiungetela all’erba cipollina insieme alla carne macinata.
Oliate e fate rosolare e poi aggiungete il vino bianco. Mescolate e lasciate che evapori.
Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e fate restringere il sugo mescolando spesso. Quando il sugo sarà pronto spegnete e fate raffreddare.
Io in genere preparo il sugo il giorno prima.
Portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta.
Intanto tagliate la scamorza a pezzetti e aggiungetela al sugo insieme alla besciamella e metà dose del parmigiano grattugiato.
Cuocete la pasta lasciandola al dente, scolatela e passatela sotto il getto dell’acqua fredda per bloccare la cottura. Sgocciolatela e mettetela nella casseruola. Mescolate bene.
Travasate i fusilli dentro una teglia antiaderente, livellateli bene e cospargete la superficie con il restante parmigiano.
Coprite con un foglio di carta stagnola ce cuocete in forno per 20 minuti a 180°.
Togliete la stagnola e proseguite la cottura ancora per 8-10 minuti.
Spegnete il forno, fate riposare per pochi minuti e preparate i piatti.
Portate in tavola subito. Buon appetito.
Pubblicità
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Proprio ottimi i Fusillotti con cavolo cinese