Ganache al cioccolato fondente
Questo articolo voglio dedicarlo ad una lezione di cucina, semplice semplice, che ci tornerà utile in diverse occasioni. Sto parlando della famigerata crema ganache.
Se siete dei veri golosi e fan del cioccolato, questa ricetta fa proprio al caso vostro. La crema ganache al cioccolato fondente è un jolly della pasticceria perchè, credo, che dopo la crema pasticcera, sia la crema più utilizzata. È una crema che ben si adatta a farcire torte, bignè, piccoli pasticcini, per stuccare torte ricoperte di pasta di zucchero e per creare innumerevoli dolci al cucchiaio.
Tra l’altro, è una crema molto versatile infatti, in base all’esigenza e ai vostri gusti, può essere preparata anche al cioccolato bianco e al latte, ma anche personalizzata con aromi vari o con frutta. Ma vediamo subito come prepararla.
Ingredienti:
200 ml di panna da montare,
200 g di cioccolato fondente,
una noce di burro (circa 16 g)
Preparazione:
Tritate o riducete in piccoli pezzi il cioccolato fondente e ponetelo in una ciotola. Versate la panna e il burro in un pentolino e mettete a scaldare a fiamma bassa. Mescolate con un cucchiaio di legno e attendete che arrivi quasi a bollore. Quando vedete che inizia a salire il fumo, spegnete e versate sul cioccolato mescolando di continuo.
Non appena il cioccolato sarà interamente sciolto, lasciate raffreddare completamente.

Infine, date qualche colpo di frullino per rendere la ganache una crema morbida e liscia. A questo punto potete utilizzarla per i vostri dolci.

Vi ricordo che maggiore sarà la quantità di cioccolato, maggiore sarà anche la consistenza della ganache, quindi la consistenza dipenderà dall’utilizzo che dovete farne. Userete una crema ganache più morbida per farcire ma più consistente per stuccare.
Grazie per essere passato di qua. Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi restare continuamente aggiornato sulle ultime novità, iscriviti alla newsletter nell’apposito spazio che trovi nella homepage oppure seguimi su Facebook.