Zucca croccante agli aromi in friggitrice ad aria

ZUCCA CROCCANTE AGLI AROMI

La zucca croccante agli aromi preparata in friggitrice ad aria è un contorno leggero e saporito, perfetto per valorizzare questo ortaggio autunnale. Tagliate la zucca a cubetti, togliendo la buccia, e condiscila con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un mix di aromi freschi o secchi come rosmarino, timo e salvia.

L’uso della friggitrice ad aria permette di ottenere una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, senza utilizzare grandi quantità di olio. Il processo di cottura è semplice e veloce, mescolando a metà cottura per assicurare una doratura uniforme.

Il risultato sarà una zucca dal sapore intenso, perfettamente bilanciato dagli aromi e ideale da servire come snack, antipasto o contorno leggero e salutare. Per un tocco in più, puoi spolverare la zucca croccante con parmigiano o una spruzzata di limone prima di servirla.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Zucca croccante agli aromi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti Zucca croccante agli aromi:

Lista degli ingredienti Zucca croccante agli aromi

q.b. sale
q.b. pepe
500 g zucca
q.b. rosmarino
50 g pangrattato
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio parmigiano grattugiato

Passaggi Zucca croccante agli aromi:

Come realizzare la Zucca croccante agli aromi

Per prima cosa pulite bene la zucca togliete i semi e i filamenti interni e la buccia e tagliatela a dadini, ungete i dadini di zucca con dell’ olio extra vergine d’oliva mescolandoli bene o se lo avete usate l’olio spray, passatele nella panura di pane grattugiato e parmigiano, salate e pepeate se lo gradite la superficie, cospargete di aghi di rosmarini tritati.

Versate il tutto nella vaschetta della friggitrice ad aria e azionate  per 20-25 minuti a 180-200° avendo cura di girare ogni tanto i dadini per farli cuocere in maniera uniforme su entrambi i lati, una volta cotti disponete i dadini in un piatto da portata.

Salate un pò se necessario, irrorate con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e spolverateli con dell’origano. Servite i dadini di  zucca abbinati con secondi piatti di carne o altro e buon appetito a voi.

Consigli:

Assicuratevi che i pezzi di zucca siano tagliati in modo uniforme, per garantire una cottura omogenea. Fette troppo sottili rischiano di bruciarsi, mentre pezzi troppo spessi potrebbero rimanere crudi all’interno. L’ideale è uno spessore di circa 1 cm.

Mescolate la zucca con l’olio e gli aromi in una ciotola prima di metterla nella friggitrice, in modo che tutti i pezzi siano ben ricoperti. Non esagerate con l’olio, dato che la friggitrice ad aria funziona benissimo con piccole quantità, mantenendo la leggerezza del piatto.

Conservazione:

Se avete preparato una quantità abbondante, lasciate raffreddare completamente la zucca prima di riporla in un contenitore ermetico. Potete conservarla in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.