Pubblicità

Peperoni con olive in padella “agli aromi” un contorno facile Mediterraneo

PEPERONI CON OLIVE IN PADELLA


La ricetta dei peperoni con olive in padella “agli aromi” è un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare una varietà di piatti principali. Con ingredienti semplici come peperoni, olive, aglio, rosmarino e origano, il piatto offre un mix di sapori mediterranei. Preparato con un filo di olio extravergine d’oliva, che contribuisce alla ricchezza del piatto senza appesantirlo, questo contorno è ideale per chi cerca una soluzione gustosa e poco calorica per arricchire i propri pasti.

Oltre a essere nutriente e saporito, questo piatto si presta a numerose varianti. Ad esempio, puoi aggiungere dei capperi per un tocco di sapidità in più, o arricchirlo con pomodorini freschi per una nota di dolcezza e acidità. È un contorno versatile che si abbina bene a secondi di carne, pesce o anche piatti vegetariani, rendendolo una scelta eccellente per qualsiasi pasto. Inoltre, la semplicità della preparazione lo rende perfetto anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto fatto in casa e ricco di sapore.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura22 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti Peperoni con olive in padella:

Lista degli ingredienti

q.b. sale
3 peperoni
2 spicchi aglio
100 g olive denocciolate
q.b. olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio origano secco
2 rametti rosmarino (fresco)

Pubblicità

Procedimento Peperoni con olive in padella:

Come realizzare i Peperoni con olive in padella “agli aromi”

Per prima cosa lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e le parti filamentose bianche interne. Una volta puliti, tagliate i peperoni a listarelle o a pezzi della dimensione che preferite.

In una padella capiente, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati, se lo preferite potete utilizzare anche della cipolla a fettine in sostituzione all’aglio.
Fate rosolare l’aglio a fuoco medio fino a quando non diventa dorato, poi rimuovetelo dalla padella. Versate i peperoni puliti e precedentemente tagliati nella padella e fateli saltare a fuoco vivace per 5-7 minuti, mescolandoli bene di tanto in tanto.
Aggiungete per ultime le olive e mescolate bene anche queste.

Aggiungete a questo punto i rametti di rosmarino e l’origano secco. Mescolate bene per distribuire gli aromi e aggiusta di sale e se lo gradite mettete un pizzico di pepe a piacere.

Abbassate la fiamma e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere i peperoni a fuoco lento per altri 10-15 minuti, finché non saranno morbidi ma ancora leggermente croccanti.
Se i peperoni tendono ad attaccarsi, potete aggiungere un goccio d’acqua o di vino bianco. Una volta cotti, rimuovete i rametti di rosmarino e servite i peperoni caldi o tiepidi come contorno o antipasto e buon appetito!

Consigli:

Puoi arricchire il piatto aggiungendo qualche cappero dissalato o dei pomodorini tagliati a metà.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.