Rotolo al tiramisu’ con nutella

ROTOLO AL TIRAMISU’

Il rotolo al tiramisù è una variante del classico dolce italiano che offre una presentazione elegante e un sapore delizioso. Preparato con una base di pan di spagna soffice e arrotolato, questo dessert riesce a combinare la cremosità del tiramisù con una forma accattivante. La ricetta prevede che il pan di spagna venga cotto e poi spalmato con una crema al mascarpone per poi essere arrotolato e decorato.

La preparazione del rotolo al tiramisù inizia con la creazione di un pan di spagna leggero, che deve essere cotto in uno stampo rettangolare per ottenere una forma ideale per l’arrotolamento. Una volta raffreddato, il pan di spagna viene spalmato con un filo di nutella e la crema al mascarpone per conferire al dolce il caratteristico sapore di tiramisù. Per un tocco in più, è possibile aggiungere qualche goccia di liquore al caffè o marsala nella crema.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Rotolo al Tiramisu'
Rotolo al Tiramisu’
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Rotolo al tiramisu’:

Lista degli ingredienti

3 uova
70 g farina 00
40 g fecola di patate
120 g zucchero semolato
20 g burro o margarina
1 bustina vanillina
Mezzo cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale fino

Procedimento Rotolo al tiramisu’:

Come realizzare il Rotolo al tiramisu’

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, togliete la leccarda dal forno rivestitela di carta forno, spennellatela con un po’ di burro fuso e mettetela da parte, separate i tuorli dagli albumi versandoli in due contenitori diversi, aggiungete un pizzico di sale negli albumi e montateli a neve ben ferma con l’aiuto di una frusta elettrica. (io a volte quando avevo fretta ho montato  le uova intere con lo zucchero senza separare i tuorli dagli albumi ed il risultato è venuto bello ugualmente).

Montate anche i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti con la frusta a mano o per 5 minuti con quella elettrica fino a che i tuorli sono belli spumosi e schiariti e lo zucchero è ben sciolto, incorporate ora pian piano ai tuorli la farina con la fecola di patate setacciandole, aggiungete anche il burro morbido o fuso e lavorate bene il composto con una frusta a mano o una forchetta, infine incorporate il lievito e la vanillina, unite ora gli albumi montati a neve incorporandoli con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli.

Versare il composto nella leccarda del forno che precedentemente avete rivestito di carta forno e distribuitelo uniformemente con una spatola, infornate e fate cuocere per 10 minuti circa, nel frattempo bagnate un panno pulito da cucina, strizzatelo bene e apritelo sopra un piano di lavoro e cospargete bene tutto la superficie con dello zucchero a velo, passati i dieci minuti togliete la leccarda dal forno, capovolgete velocemente la pasta biscotto sul panno bagnato e strizzato o su un altro foglio di carta forno.

Passate il mattarello sulla superficie della pasta biscotto, spennellate la carta forno che rimane attaccata alla base della pasta biscotto con dell’acqua e levatela delicatamente, arrotolate ora con l’aiuto del panno o della carta forno la pasta ottenendo un rotolo, stringetelo bene e fate raffreddare un ora in frigo, nel frattempo preparate la farcia, versate in una terrina la panna insieme al mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate bene questi ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso e mettetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Appena l’ora sarà passata spalmate su tutta la superficie la nutella, versate  poi la crema di mascarpone e panna lasciandone un po’ da parte e distribuitela bene su tutta la superficie, arrotolate nuovamente il rotolo, spalmate la crema rimasta sulla superficie e spolveratela con il cacao amaro,  riponete il rotolo un altro po’ in frigo per farlo rassodare bene, una volta pronto servitelo tagliato a fette e buon appetito.

N.B. Se lo gradite dopo arrotolato potete bagnare leggermente la pasta biscotto con del caffè freddo!

Consigli:

L’arrotolamento del pan di spagna deve essere eseguito con attenzione per evitare che si spezzi. Dopo aver steso la crema, il pan di spagna viene arrotolato partendo da un lato lungo e quindi avvolto in pellicola trasparente. È consigliabile far riposare il rotolo in frigorifero per alcune ore per permettere alla crema di stabilizzarsi e ai sapori di amalgamarsi bene.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.