Rotolo alla marmellata morbidissimo anche Bimby “Una Semplice Ricetta da Provare”

ROTOLO ALLA MARMELLATA

Il rotolo alla marmellata è un dolce facile da fare e incredibilmente gustoso, un classico della pasticceria casalinga che conquista con la sua semplicità e bontà. Con un soffice impasto di base e un cuore dolce di marmellata, è perfetto per una merenda, un dessert dopo cena o persino per una colazione speciale.

il risultato finale è sempre sorprendente: un dolce dalla consistenza soffice e dall’aroma invitante che conquista i palati di tutti, provatelo e fatemi sapere se vi è piaciuto!

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Rotolo alla marmellata di fragole
Rotolo alla marmellata di fragole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni5Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Rotolo alla marmellata:

Lista degli ingredienti Rotolo alla marmellata

4 uova
120 g farina 00
1 bustina vanillina
130 g zucchero semolato
1 limone (la scorza grattugiata)
Mezzo cucchiaino lievito in polvere per dolci
q.b. marmellata di fragole (o altro gusto a piacere)

Procedimento Rotolo alla marmellata:

Come realizzare il Rotolo alla marmellata

Montate per prima cosa in una terrina capiente le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderle belle spumose e schiarite, incorporate poi lievito, la farina, aroma alla vaniglia e la scorza del limone grattugiato, e ottenete un composto bello fluido, cremoso e provo di grumi.

Mettete ora la carta forno direttamente nella placca del forno rivestendola completamente, versate sopra il composto, livellatelo bene e infornarnatelo a 180 gradi per 10/12 minuti, mettete sul tavolo un canovaccio da cucina pulito umido o cosparso di zucchero a velo, prendete l’impasto cotto dal forno aiutandovi con la carta forno e rovesciatelo sopra il canovaccio.

Ora arrotolatelo bene aiutandovi con il canovaccio e mettetelo in frigo per 30 minuti circa per farlo rassodare bene, in alternativa al canovaccio potete utilizzare un pezzo di carta forno, lo bagnate e lo strizzate e proseguite arrotolando la pasta biscotto!

Passati i 30 minuti  spalmate la marmellata pian piano su tutta la superficie creando il rotolo, arrotolatelo bene e avvolgetelo con della pellicola trasparente, posate il rotolo  in frigo a temperatura ambiente se fa freddo e fate rassodare bene la nutella per almeno un oretta, spolveratelo poi con dello zucchero a velo servitelo tagliato a fettine con decorazione a piacere.. e buon appetito con questa delizia!

PROCEDIMENTO BIMBY:

Per prima cosa preriscaldalte il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby la scorza del limone con lo zucchero e polverizzate per 10 secondi a velocità 10, unite le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4, aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate per 30 secondi a velocità 5.

Mettete ora la carta forno direttamente nella placca del forno rivestendola completamente, versate sopra il composto, livellatelo bene e infornarnatelo a 180 gradi per 10/12 minuti, mettete sul tavolo un canovaccio da cucina pulito umido o cosparso di zucchero a velo, prendete l’impasto cotto dal forno aiutandovi con la carta forno e rovesciatelo sopra il canovaccio.

Ora arrotolatelo bene aiutandovi con il canovaccio e mettetelo in frigo per 30 minuti circa per falrlo rassodare bene, in alternativa al canovaccio potete utilizzare un pezzo di carta forno, lo bagnate e lo strizzate e proseguite arrotolando la pasta biscotto.

Passati i 30 minuti  spalmate la marmellata, se troppo densa scaldatela leggermente a bagno maria o nel microonde, e riampite pian piano su tutta la superficie lasciando liberi un po’ i bordi.

Ora arrotolatelo bene creando il rotolo, avvolgetelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo o a temperatura ambiente se fa freddo per farlo rassodare bene per almeno un oretta, spolveratelo poi con dello zucchero a velo servitelo tagliato a fettine con decorazione a piacere.. e buon appetito con questa delizia!

Consigli:

il risultato finale è sempre sorprendente: un dolce dalla consistenza soffice e dall’aroma invitante che conquista i palati di grandi e piccini.

Anche se può essere tentante, evita di mettere troppa marmellata all’interno del rotolo. Un sottile strato è sufficiente per aggiungere dolcezza senza appesantire il dolce.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.