Plumcake bicolore allo yogurt “un dolce soffice e variegato”

PLUMCAKE BICOLORE ALLO YOGURT

Il plumcake allo yogurt bicolore è una delizia perfetta per ogni occasione, capace di conquistare il palato di adulti e bambini. Grazie alla sua soffice consistenza e al suo sapore delicato, questo dolce si distingue per la semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione. L’aggiunta dello yogurt lo rende particolarmente morbido e umido, mentre il contrasto tra i due colori, ottenuto con l’impiego del cacao, crea un effetto visivo sorprendente che rende ogni fetta un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga.

Ideale per una colazione energetica, una merenda golosa o un dessert leggero dopo cena, il plumcake allo yogurt bicolore si presta anche a essere personalizzato secondo i propri gusti. Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come la vaniglia e il limone per arricchire ulteriormente il sapore. Inoltre, è una soluzione perfetta per chi ama portare un tocco di creatività in cucina senza rinunciare alla genuinità e alla semplicità di un dolce fatto in casa.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Plumcake bicolore allo yogurt:

Lista degli ingredienti:

3 uova
30 ml latte
240 g farina 00
1 bustina vanillina
30 g cacao amaro
170 g zucchero semolato
90 ml olio di semi di girasole
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 vasetto yogurt bianco naturale (o alla vaniglia)

Procedimento Plumcake bicolore allo yogurt:

Come realizzare il Plumcake bicolore allo yogurt

Versate il composto in un due ciotole dosandolo in egual misura e aggiungete in una il cacao setacciandolo, mescolatelo bene con l’aiuto di un cucchiaio o con le fruste elettriche amalgamandolo perfettamente al composto.

Versate in una terrina lo zucchero con le uova, lavoratele bene con le fruste elettriche fino a che sono belle spumose e schiarite, aggiungete ora l’olio e amalgamatelo bene al composto, unite poi lo yogurt, il latte, la farina setacciata con il lievito e la vanillina.

Versate il composto in un due ciotole dosandolo in egual misura e aggiungete in una il cacao setacciandolo, mescolatelo bene con l’aiuto di un cucchiaio o con le fruste elettriche amalgamandolo perfettamente al composto.

Preriscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate uno stampo per plumcake, versate una parte del composto bianca e poi una al cacao alternandole poco per volta fino al termine dei composti, passate i rebbi della forchetta con dei movimenti as pirale per creare l’effetto marmorizzato e infornate per 40 minuti circa.

Fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce dopo 35 minuti circa, appena il plumcake sarà cotto fatelo raffreddare completamente prima di levarlo dallo stampo, giratelo su un piatto o un vassoio, spolveratelo con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce dopo 35 minuti circa, appena il plumcake sarà cotto fatelo raffreddare completamente prima di levarlo dallo stampo, giratelo su un piatto o un vassoio, spolveratelo con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Consigli:

Assicurati che tutti gli ingredienti, in particolare le uova e lo yogurt, siano a temperatura ambiente. Questo aiuta a ottenere una consistenza più uniforme e soffice nell’impasto.

etaccia la farina e il cacao in polvere prima di aggiungerli all’impasto. Questo evita la formazione di grumi e assicura una miscela omogenea.

Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.