Pubblicità

Pasta Frolla all’olio d’oliva: impasto base perfetto per biscotti e crostate

La pasta frolla all’olio d’oliva è un ottima ricetta base, facile da preparare e ottima per creare biscotti, crostate e tanto altro, ideale per gli intolleranti al lattosio. Una variante leggera e versatile della versione tradizionale, che sostituisce il burro con l’olio, rendendola ideale per chi cerca una ricetta più salutare o per esigenze particolari come intolleranze al lattosio.

L’olio d’oliva dona alla frolla una consistenza friabile e un gusto delicatamente aromatico, perfetto sia per dolci semplici che per crostate farcite con marmellate, creme o frutta fresca. Grazie alla sua elasticità, è facile da lavorare e da stendere, risultando anche più resistente alla rottura rispetto alla frolla classica.

È perfetta per chi desidera dolci più leggeri senza rinunciare al gusto. Una volta pronta, è consigliabile far riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, così da facilitarne la lavorazione.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Pasta Frolla all'olio d'oliva
Pasta Frolla all’olio d’oliva
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Pasta Frolla all’olio d’oliva

2 uova
300 g farina 00
120 g zucchero semolato
80 ml olio extravergine d’oliva
scorza di limone (bio grattugiata)

Strumenti

Occorrente:

1 Ciotola capiente
Pubblicità

Passaggi

Pasta Frolla all’olio d’oliva

In una ciotola versate la farina facendo un buco al centro, aggiungete lo zucchero, l’olio, le uova, la scorza del limone e un cucchiaino di lievito, impastate bene e energicamente facendo assorbire pian piano la farina setacciata.

Versate tutto su un piano di lavoro pulito e lavorate energicamente il composto con le mani fino a ottenere un panetto bello liscio, morbido e omogeneo, avvolgete il panetto ottenuto con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per 30 minuti  per farlo rassodare bene e la frolla è pronta.

CONSIGLI E VARIANTI:

Usate olio extravergine d’oliva dal sapore leggero per evitare che l’aroma sia troppo intenso. In alternativa, optate per un olio di semi per un gusto più neutro.

Dopo aver preparato l’impasto, fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuta a compattare la frolla, rendendola più facile da stendere.

Per la cottura dei biscotti occorrono dai 10 ai 12 minuti di cottura per le crostate 30 minuti circa.

Conservazione:

Conservate la pasta frolla cruda in frigorifero avvolta nella pellicola per alimenti fino a 3 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.