Pubblicità

Pasta fredda alla Caprese “il Piatto Perfetto per l’Estate”

PASTA FREDDA ALLA CAPRESE

La Pasta Fredda alla Caprese è un piatto estivo per eccellenza, che combina sapori freschi e ingredienti semplici per un risultato delizioso e rinfrescante. Questa ricetta trae ispirazione dalla tradizionale insalata caprese, utilizzando pomodori maturi, mozzarella e basilico fresco, il tutto condito con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e pepe

La pasta, preferibilmente corta come fusilli o penne, viene cotta al dente e poi raffreddata, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente. È un piatto ideale per i pic-nic, le gite al mare o semplicemente per un pranzo leggero e gustoso durante le calde giornate estive. Preparare questo piatto è semplice e veloce, rendendolo una scelta perfetta per chi desidera un pasto sano senza rinunciare al gusto.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Pasta fredda alla Caprese
Pasta fredda alla Caprese
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti Pasta fredda alla Caprese:

Lista degli ingredienti

q.b. sale
1 mazzetto basilico fresco tritato
50 g Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
200 g pomodorini ciliegino o datterino
200 g mozzarelline ciliegine
320 g pasta corta
Pubblicità

Procedimento Pasta fredda alla Caprese:

Come realizzare la Pasta fredda alla Caprese

Per prima cosa mettete a bollire una pentola con abbondante acqua bollente salata, nel frattempo preparate gli ingredienti che serviranno per condire la pasta. Prendete i pomodorini e lavateli accurateamente, asciugateli con della carta assorbente, tagliateli a metà e metteteli da parte in una terrina.

Lavate un ciuffo di basilico fresco, tamponatelo con un panno pulito per togliere l’acqua in eccesso e tritatelo finemente, una volta che la pasta sarà cotta scolatela e versatela in un insalatiere capiente, irroratela con dell’olio extra vergine d’oliva e giratela velocemente.

Conditela con il pesto di basilico già pronto, unite poi i pomodori e il basilico e le mozzarelline, amalgamate bene tutti gli ingredienti e servitela tiepida o fredda decorata con qualche fogliolina di basilico, vedrete è davvero buonissima!

Consigli:

La qualità degli ingredienti è fondamentale per il successo di questa ricetta. Utilizza pomodori maturi e saporiti, preferibilmente di stagione e mozzarella di bufala fresca. Il basilico deve essere fresco e profumato, e l’olio extravergine di oliva deve essere di buona qualità per esaltare i sapori del piatto.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.