GRANITA DI ANGURIA
La granita di anguria è un dessert estivo ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Originaria della Sicilia, questa granita è realizzata con ingredienti semplici e naturali: anguria fresca, zucchero e limone. La sua preparazione è facile e non richiede attrezzature speciali, solo un po’ di pazienza per ottenere la consistenza perfetta. Basta frullare l’anguria, aggiungere zucchero e succo di limone, e poi congelare il composto, rompendo i cristalli di ghiaccio ogni ora per creare una consistenza granulosa e piacevole al palato.
La granita di anguria non è solo deliziosa, ma anche leggera e salutare, ricca di vitamine e antiossidanti. È un’ottima alternativa ai gelati più pesanti e zuccherati, ideale per chi cerca un dolce fresco senza sensi di colpa. Servita in bicchieri trasparenti con una fetta di limone o menta fresca, la granita di anguria è anche visivamente attraente, perfetta per stupire gli ospiti durante una cena estiva all’aperto. Provala, e scoprirai un modo semplice e gustoso per goderti uno dei frutti più amati dell’estate.
Ricette di dessert che potrebbero interessarvi:

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti Granita di anguria:
Lista degli ingredienti
Procedimento Granita di anguria:
Come realizzare la Granita di anguria
Per prima cosa pulite accuratamente l’anguria, togliete i semi aiutandovi con un coltello e la buccia poi tagliate la polpa a dadini di 4 centimetri circa.
Versate la polpa nel boccale di un frullatore insieme al succo di un limone e allo zucchero di canna e azionate il frullatore fino a ottenere un composto cremoso ma non troppo liquido si devono vedere dei pezzetti di polpa, unite per ultima l’acqua.
Ora prendete un contenitore da freezer e versate dentro il composto, riponetelo in freezer per circa 3 ore mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio e sopratutto giratelo accuratamante nel momento prima di consumarlo e servirla, potete decorare ogni coppetta con una fogliolina di menta o basilico e buon appetito con questo dessert fresco e gustoso!
Procedimento con il Bimby:
Per prima cosa pulite bene l’anguria, togliete semi e buccia, tagliate la polpa a dadini e riponetela in freezer in contenitori ermetici per alcune ore fino a che è ben congelata.
Nel frattempo versate nel boccale del Bimby il succo di un limone filtrato con un colino, l’acqua e lo zucchero di canna e fate cuocere a 100° velocità 3 per 5 minuti circa facendo sciogliere bene lo zucchero.
Unite la polpa dell’anguria e frullate per 50 secondi a velocità 7, fate raffreddare il composto poi versatelo in un contenitore dai bordi alti e mettetelo a rassodare nel congelatore.
Mescolatelo ogni 30 minuti oppure se preferite mettete il contenuto in contenitori per fare i cubetti di ghiaccio una volta che gli ingredienti sono ben congelati versateli nel boccale del Bimby e azionate le lame per 30 secondi a velocità 9 e la vostra granita all’anguria è pronta, fresca e golosissima.

Consigli:
La granita di anguria va servita appena tolta dal congelatore, quando è ancora ben ghiacciata e granulosa. Potete decorarla con foglioline di menta fresca o una fetta di limone per un tocco di freschezza in più. Se prepariate la granita in anticipo, assicuratievi di darle una mescolata vigorosa prima di servirla per ravvivare la consistenza.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni