MARMELLATA DI PESCHE FATTA IN CASA
Preparare la marmellata di pesche fatta in casa è un modo meraviglioso per catturare i sapori dolci e succosi dell’estate in un barattolo. Le pesche fresche, con la loro polpa morbida e il loro gusto naturalmente zuccherino, sono l’ingrediente perfetto per una marmellata che si può gustare tutto l’anno. La ricetta è semplice e richiede pochi ingredienti: pesche mature, zucchero e succo di limone.
Questa marmellata è ideale da spalmare su pane tostato, come ripieno per crostate o per arricchire yogurt e dessert. Oltre alla sua bontà, fare la marmellata di pesche in casa ha anche il vantaggio di poter controllare la qualità degli ingredienti e la quantità di zucchero utilizzata. Puoi sperimentare con diverse varietà di pesche e anche aggiungere spezie come cannella o vaniglia per un tocco aromatico in più.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti marmellata di pesche fatta in casa:
Lista degli ingredienti
Procedimento marmellata di pesche fatta in casa:
Come realizzare la marmellata di pesche fatta in casa
Per prima cosa lavate accuratamente le pesche sotto acqua corrente, tamponatele poi con della carta assorbente o avvolgetele in un panno pulito per asciugarle poi sbucciatele.
Dividetele a metà levate il nocciolo dal centro, tagliatele a pezzetti e versatele in un contenitore fino a che le avrete snocciolate tutte.
Versate in una terrina lo zucchero e unite le pesche a pezzetti con il succo del limone, fate macerare per un oretta poi trasferitele in una casseruola dove farete cuocere la marmellata a fiamma bassa per almeno un ora e un quarto, giratela ogni tanto e levate la schiuma in eccesso.
Quando la marmellata ha raggiunto la densità da voi desiderata ed è ben caramellizzata spegnete, se ha molti pezzettoni passatela eventualmente al mixer.
Versatela dentro dei barattoli di vetro ermetici sterilizzati, se la consumate subito va tenuta in frigo per massimo max 4 giorni.
Se non la consumate subito mettete a bollire i barattoli chiusi in una pentola piena d’acqua appena inizia a bollire lasciateli bollire per 10 minuti poi spegnete e lasciateli raffreddare bene.

Procedimento con il Bimby:
Versate nel Bimby le pesche precedentemente lavate e sbucciate, snocciolate e tagliate aggiungete il succo di un limone e lo zucchero e fate andare il Bimby per 40 minuti a 100° velocità 1, non usate il misurino sul coperchio ma il cestello capovolto andrà benissimo per evitare gli schizzi.
Passati i 40 minuti fate andare ancora il Bimby per 10 minuti stavolta a temperatura Varoma sempre velocità 1, controllate la cottura e se la marmellata ha raggiunto la densità da voi desiderata sennò fate cuocere un altro pò in modalità Varoma.
Trasferitela dentro dei barattoli di vetro ermetici sterilizzati, se la consumate subito va tenuta in frigo per massimo max 4 giorni.
CONSIGLI SU COME STERILIZZARE CORRETTAMENTE I VASETTI QUA
Consigli:
Le pesche a polpa gialla sono le migliori per fare la marmellata, ma puoi usare anche pesche bianche o un mix delle due.
Durante la cottura, può formarsi della schiuma sulla superficie della marmellata. Rimuovila con un cucchiaio per ottenere una marmellata più limpida e liscia.
Puoi aggiungere un baccello di vaniglia, un pizzico di cannella o qualche foglia di menta per un tocco di sapore in più.
Se desideri una marmellata più densa e le pesche non sono abbastanza mature (che contengono più pectina naturale), puoi aggiungere pectina commerciale seguendo le istruzioni sulla confezione.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni