Pubblicità

Pasta fredda al prosciutto e formaggio “Un Piatto Fresco e Gustoso”

PASTA FREDDA AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO

La Pasta Fredda al Prosciutto e Formaggio è una soluzione ideale per chi cerca un piatto veloce, fresco e nutriente durante le calde giornate estive. Questa ricetta combina la semplicità della pasta corta, come penne o fusilli, con la sapidità del prosciutto cotto a cubetti e la cremosità del formaggio, che può variare dal classico emmental al più saporito pecorino.

A completare il piatto, una manciata di verdure fresche come pomodorini, olive e funghetti, che aggiungono colore e croccantezza, il tutto condito con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe nero. Questa pasta fredda è perfetta per un pranzo al sacco, un picnic o una cena leggera, offrendo un mix di sapori che soddisferà ogni palato.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti Pasta fredda al prosciutto e formaggio: “

Lista degli ingredienti

q.b. funghetti sott’olio
q.b. origano secco
120 g prosciutto cotto (a dadini)
q.b. pomodorini ciliegino o datterino
scamorza affumicata o classica (a dadini)
1 ciuffo prezzemolo tritato (fresco)
300 g pasta corta (io ho usato orecchiette)
olive verdi e nere (snocciolate)
Pubblicità

Procedimento Pasta fredda al prosciutto e formaggio:

Come realizzare la Pasta fredda al prosciutto e formaggio

Per prima cosa lavate bene i pomodorini e asciugateli con carta assorbente, tagliateli dadini o a metà e metteteli da parte in un insalatiere largo e capiente dove verserete la pasta, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata.

Nel frattempo preparate il condimento prendete un bel pò di foglie di basilico, lavatele, tamponatele con della carta assorbente e tritatele finemente, tagliate a dadini la scamorza, unite il prosciutto cotto a dadini, le olive e i funghetti, buttate la pasta quando l’acqua bolle e scolatela un pò al dente lasciando un pò d’acqua di cottura.

Versate la pasta nell’insalatiera con il condimento la pasta, cospargetela con un pò di basilico tritato e  date una spolverata di origano, versate dell’olio extra vergine d’oliva a crudo e  servitela tiepida o se preferite riponetela in frigo, vedrete è davvero buona e gustosa sia calda che fredda.

Consigli:

Cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta cotta, scolala e raffreddala immediatamente sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura. Questo manterrà la pasta soda e perfetta per essere mischiata con gli altri ingredienti.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.