Pubblicità

Muffin alle albicocche e cocco “perfetti e deliziosi per la colazione” anche Bimby

MUFFIN ALLE ALBICOCCHE E COCCO

I Muffin alle Albicocche e Cocco sono una deliziosa combinazione di sapori freschi e tropicali, perfetti per ogni momento della giornata. La dolcezza naturale delle albicocche si sposa meravigliosamente con il gusto esotico del cocco, creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e fragranza.

Questi muffin sono ideali per una colazione energizzante, una merenda leggera o come dolce conclusione di un pasto. Prepararli è semplice e veloce, e il risultato è sempre sorprendente: muffin soffici, umidi e ricchi di gusto che conquisteranno grandi e piccini.

Per realizzare questi muffin, è importante utilizzare albicocche mature e di qualità, che donano un sapore intenso e naturale all’impasto. Il cocco grattugiato, invece, aggiunge una consistenza deliziosa e un aroma inconfondibile.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti Muffin alle albicocche e cocco:

Lista degli ingredienti

1 uovo
2 albicocche
60 zucchero semolato
100 g farina 00
1 bustina vanillina
50 g farina di cocco
1 vasetto yogurt al cocco (o bianco)
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
60 ml olio di semi di girasole
Pubblicità

Procedimento Muffin alle albicocche e cocco:

Come realizzare i Muffin alle albicocche e cocco

Montate le uova con lo zucchero in una terrina fino a renderle belle spumose e schiarite aggiungete poi lo yogurt, l’olio e piano piano la farina setacciata.

Lavorate bene gli ingredienti con le fruste elettriche in modo che non si formano grumi, aggiungete poi il lievito e la vanillina e infine la farina di cocco e la vanillina e mescolate bene con un cucchiaio.

Prendete degli stampini per muffin e versate il composto riempiendoli poco più della metà, lavate e tagliate le albicocche a fettine e disponetele sopra ogni muffin, infornate i muffin a 180 gradi per 15-20 minuti circa ( fate la prova stecchino per verificare la cotture dei muffin).

Una volta che sono cotti, fateli raffreddare bene e spolverateli con abbondante zucchero a velo e vedrete sono davvero golosissimi e facili da fare!

Procedimento con il Biby:

Mettete nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, aggiungete l’ uovo, l’olio, lo yogurt , la farina setacciata, e il lievito e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5.

Aggiungete ora la farina di cocco e azionate il Bimby per 1 minuto a velocità 5, prendete uno stampo per muffin disponete all’interno i pirottini e con l’aiuto di un mestolo riempiteli per 3/4 circa, lavate e tagliate le albicocche a fettine e disponetele sopra ogni muffin, infornate a 180° per 20 minuti circa.

Fate la prova stecchino prima di toglierli dal forno per verificarne l’effettiva cottura, una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella e buon appetito con questa delizia!

Consigli:

Utilizza albicocche fresche e mature per un sapore naturale e dolce, oppure albicocche secche reidratate se non hai a disposizione quelle fresche. Opta per yogurt intero naturale o greco, che conferisce una consistenza più cremosa ai muffin.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.