Oggi vi propongo la ciambella all’arancia e yogurt, un dolce golosissimo e facile da fare che cattura il cuore con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. La preparazione di questa prelibatezza è semplice e veloce realizzata con ingredienti freschi e genuini. Inizia mescolando l’aroma agrumato dell’arancia con la cremosità dello yogurt, creando un connubio che delizierà il tuo palato fin dal primo morso.
Grazie alla presenza dello yogurt nell’impasto, ogni fetta si svela incredibilmente soffice e umida. L’arancia aggiunge quel tocco in più che rende questo dolce perfetto per qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda pomeridiana. Una volta cotta, la ciambella sprigiona un profumino irresistibile che avvolgerà la vostra cucina.
Una volta cotta decoratela con una spolverata di zucchero a velo o una glassa leggera per un tocco extra di eleganza, e sarai pronto a deliziare gli ospiti. Accompagna ogni fetta con una bevanda calda e goditi il piacere di preparare e condividere un dolce casalingo che incanta con la sua semplicità e bontà.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Ciambella all’arancia e yogurt:
Lista degli ingredienti per la Ciambella all’arancia e yogurt
Procedimento Ciambella all’arancia e yogurt:
Come realizzare la Ciambella all’arancia e yogurt
In una terrina larga e capiente sgusciate le uova (meglio se a temperatura ambiente), unite lo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico lavoratele per almeno 10 minuti fino a renderle belle spumose e schiarite, aggiungete ora l’olio e lo yogurt incorporandoli bene al composto, grattugiate l’ arancia bio dopo averla lavata e ben asciugata con della carta assorbente e unite la scorza al composto.
A questo punto unite pian piano a pioggia la farina setacciata con la fecola, il lievito e 75 ml. di succo d’arancia, lavorate bene il composto con l’ausilio delle fruste elettriche che deve presentarsi bello fluido, cremoso e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 22/24 cm.circa e versate il composto, infornate a 180 gradi per 30-35 minuti circa a seconda del forno, (fate la prova stecchino prima di spegnere il forno per verificare la cottura della torta, se esce umido lasciate cuocere un altro pò la ciambella, se asciutto il dolce è pronto).
Appena la ciambella sarà cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella, toglietela delicatamente dallo stampo giratela su un piatto per ciambelle e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite!
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:
Come primo passaggio preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico, versate nel boccale del Bimby lo zucchero insieme alla scorza di un arancia e polverizzate per 10 secondi a velocità 8, raccoglietelo bene poi con la spatola verso il fondo, spremete poi le arance e tenete il succo da parte.
Unite le uova e mescolate per 2 minuti velocità 4, aggiungete la farina, la fecola di patate, l’olio, il succo dell’arancia, lo yogurt e il lievito e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5, trasferite il tutto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato per torte da 22-24 cm. circa e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statico per 35/40 minuti circa a seconda del forno!
Vi consiglio infatti di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce, se lo stecchino esce umido d’impasto fate cuocere ancora un po’ la torta, una volta cotta toglietela dal forno e fatela raffreddare completamente su una gratella, levatela dallo stampo delicatamente, mettetela su un piatto per torte e spolveratela con dell’ abbondante zucchero a velo se lo gradite.

Consigli:
Sperimenta con il ripieno della ciambella. Oltre alle gocce di cioccolato o alla glassa all’arancia, puoi aggiungere frutta secca come noci o mandorle per un tocco croccante.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni