La Chiffon Cake all’Arancia è un delizioso dolce che conquista il palato con il suo irresistibile mix di morbidezza e freschezza agrumata. Questo dolce leggero e soffice è preparato con ingredienti semplici ma dal sapore straordinario. La sua consistenza soffice e spugnosa, tipica dei chiffon cake, si sposa perfettamente con l’aroma vibrante e fruttato delle arance, creando un dessert che è una vera delizia.
La preparazione è abbastanza semplice, gli albumi d’uovo vanno montati a neve e conferiscono una leggerezza unica al dolce, mentre l’aggiunta di olio vegetale assicura una morbidezza ineguagliabile. Il succo e la scorza d’arancia, invece danno un esplosione di sapore agrumato che rende questo dolce così speciale. La combinazione di questi ingredienti crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, regalando un dolce golosissimo.
Ottima da servire sulle vostre tavole per la prima colazione o la merenda accompagnata da un buon tè o un caffè. Qualsiasi evento speciale o occasione festiva può essere arricchito dalla presenza di questo dolce. La sua versatilità lo rende adatto a diverse celebrazioni.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAmericana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Chiffon cake all’arancia:
Lista degli ingredienti per la Chiffon cake all’arancia
Procedimento Chiffon cake all’arancia:
Come realizzare la Chiffon cake all’arancia
Come primo passaggio vi consiglio di togliere le uova dal frigo almeno un oretta prima affinchè siano a temperatura ambiente. Ora separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse, versate nella ciotola con gli albumi un pizzico di sale e il cremor tartaro e montateli bene a neve con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che sono belli fermi e metteteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Versate nella terrina con i tuorli lo zucchero e lavorateli con l’aiuto delle fruste elettriche fino a rendere il composto cremoso e spumoso, unite l’acqua, il succo dell’arancia e la farina setacciata e per ultimo il lievito per dolci e la scorza dell’arancia grattugiata, amalgamate bene al composto e unite gli albumi montati a neve al composto delicatamente mescolandoli dal basso verso l’alto.
Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22 cm. senza imburrarlo non occorre con questo stampo, versate dentro l’impasto e infornate lo chiffon cake a 160° per 55 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà più facilmente dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo, posizionatela in un piatto o un vassoio per torte e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:
Per prima cosa togliete le uova dal frigo almeno un oretta prima per essere a temperatura ambiente, ora separate i tuorli dagli albumi, versate i tuorli in una ciotola e teneteli da parte e mettete gli albumi i un altra ciotola, posizionate la farfalla in dotazione nel boccale ben pulito e asciutto e versate dentro gli albumi con il cremor tartaro e 1 pizzico di sale, montate per 4 minuti a velocità 3.5, togliete gli albumi dal boccale appena sono belli montati a neve e teneteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby asciutto e pulito lo zucchero con la scorza del limone e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora i tuorli e mescolate per 1 minutO a velocità 4, unite il succo dell’arancia grattugiata e l’olio e mescolate per 30 secondi a velocità 5, aggiungete ora la farina e il lievito e mescolate per altri 30 secondi a velocità 5.
Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22 cm. senza imburrarlo non occorre con questo stampo, versate dentro l’impasto e infornate lo chiffon cake a 160° per 55 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà più facilmente dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo, posizionatela in un piatto o un vassoio per torte e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
Consigli:
Utilizza sia il succo che la scorza d’arancia per ottenere un sapore più intenso. Assicurati di grattugiare solo la parte esterna della scorza, evitando la parte bianca che potrebbe essere amara.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni