Oggi vi propongo questa ciambella all’arancia senza burro facilissima da fare, incarna il connubio perfetto tra gusto intenso e leggerezza avvolgente. L’assenza del burro non compromette affatto la morbidezza e la consistenza soffice di questa deliziosa ciambella, che si rivela perfetta per coloro che cercano una versione più leggera e salutare. Il profumo delle arance si sente ad ogni morso, ed è perfetta per la prima colazione o per accompagnare una tazza di tè o caffè durante una merenda deliziosa.
Il succo e la scorza grattugiata dell’arancia donano alla ciambella un profumino delizioso e aromatico, mentre la consistenza è soffice e golosissima. Il risultato sarà un dolce che conquista tutti e con ogni fetta, vi immergerete in un’esperienza dal gusto unico!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la Ciambella All’Arancia:
Qui trovi la lista per la Ciambella All’Arancia
Procedimento per la Ciambella All’Arancia:
Come realizzare la ciambella all’arancia
Per prima cosa lavate accuratamente le arance e asciugatele bene con della carta assorbente, grattugiate la scorza se sono bio, sennò limitatevi solo a spremerle per ottenere il succo e mettetelo da parte.
In una terrina larga e capiente sgusciate 2 uova, aggiungete lo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche o manuali lavorate questi due ingredienti fino a rendere il composto bello spumoso, gonfio e schiarito! (potete dividere anche i tuorli dagli albumi e lavorare questi ultimi a neve poi unirli delicatamente alla fine per una torta più alta).
Prendete ora la farina e setacciatela insieme al lievito, aggiungetela pian piano al composto di uova e zucchero alternandola con l’olio e il succo delle arance.
Lavorate benissimo il composto che deve risultare bello cremoso, fluido e privo di grumi, versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 20 cm. imburrato e infarinato e infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti circa, ricordate di fare sempre la prova stecchino dopo 30 minuti per verificare la cottura!
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, diponetela sopra un piatto o un vassoio e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Consigli
Vi consiglio di tenere la ciambella sotto una campana di vetro per mantenere la sua morbidezza. Potete arricchire il dolce con aggiunta di gocce di cioccolato.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni