I finocchi grigliati all’arancia con olive sono un contorno semplice ma sorprendente, ideale per chi ama i sapori freschi e mediterranei. La dolcezza naturale dei finocchi, accentuata dalla grigliatura, si sposa perfettamente con il gusto agrumato dell’arancia e il sapore deciso delle olive, creando un piatto leggero e bilanciato. Questa ricetta è perfetta per accompagnare piatti di carne, pesce o anche per un pranzo vegetariano.
Per realizzare questa ricetta avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti: finocchi freschi, arance succose, olive nere o verdi di qualità, olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche erba aromatica come il timo o il prezzemolo. I finocchi vengono tagliati a fette spesse, grigliati fino a ottenere delle belle striature dorate e poi conditi con una marinatura a base di succo d’arancia, olio e spezie. Il tocco finale è dato dalle olive, che arricchiscono il piatto con la loro sapidità.
Questo contorno non è solo buono, ma anche sano. I finocchi sono ricchi di fibre e vitamine, mentre l’arancia aggiunge una dose extra di vitamina C e antiossidanti. Le olive, oltre a essere saporite, forniscono grassi sani che completano il piatto dal punto di vista nutrizionale. È una ricetta versatile che può essere servita calda, tiepida o fredda, rendendola perfetta in ogni stagione.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Finocchi alla pizzaiola gratinati al forno
- Finocchi Gratini con Olive e Pomodorini al Forno “contorno semplice”
- Finocchi grigliati all’aceto balsamico “un contorno Leggero e Gustoso”
- Vellutata di finocchi e carote “anche Bimby” un comfort food delicato e saporito
- Finocchi al latte gratinati al Parmigiano “in padella”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornelloPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Finocchi grigliati all’arancia con olive
olive verdi e nere snocciolate
Strumenti
Passaggi
Finocchi grigliati all’arancia con olive
Lavate prima di tutto molto bene e accuratamente i finocchi, togliete l’eventuale terriccio e le foglie esterne rovinate, disponete i finocchi lavati su un tagliere e partendo dalla parte superiore tagliate verticalmente delle fette il più possibile regolari con un coltello ben affilato.
Nel frattempo scaldate bene una piastra di ghisa o quella che usate per grigliare carne e verdure, cuocete i finocchi fino a che sono ben grigliati da entrambe i lati.
Preparate un pinzimonio con olio extra vergine d’oliva e di arancia e condite abbondantemente le fette di finocchio se volete potete anche irrorarle semplicemente con dell’olio d’oliva sempre a crudo e spremere il succo direttamente sopra.
Ora salate la superficie e fate riposare e insaporire un pò, serviteli come contorno con svariati secondi piatti e vedrete sono davvero buonissimi.
CONSIGLI E VARIANTI:
Aggiungete mandorle o noci tritate per un tocco croccante e un contrasto di texture.
Completate il piatto con scaglie di pecorino o parmigiano per un sapore più deciso.
Provate a usare cumino o paprika dolce nella marinatura per un twist speziato.

Conservazione:
Conservate i finocchi grigliati all’arancia con olive in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Prima di servirli, riportateli a temperatura ambiente o riscaldateli leggermente.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo o sulla mia pagina Facebook Tutto fa brodo in cucina
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo
Dosi variate per porzioni