I finocchi al latte gratinati al Parmigiano sono un contorno goloso e versatile, ricco e saporito, si accompagna bene con svariati secondi piatti e sono davvero buoni e invitanti. Perfetti per accompagnare secondi piatti di carne o pesce.
Il finocchio, noto per il suo sapore delicato e leggermente dolce, viene prima sbollentato per ammorbidirsi e poi cotto in forno con una deliziosa salsa al latte e Parmigiano. Il latte aggiunge cremosità e rende i finocchi più morbidi, mentre il Parmigiano gratinato crea una crosticina dorata e croccante che bilancia la dolcezza del finocchio con una nota sapida e intensa.
Questo piatto è una valida alternativa alle classiche verdure al forno, portando in tavola un tocco di raffinatezza.Potete aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche come la noce moscata, il pepe nero o il timo fresco alla salsa al latte conferirà una nota più profumata al piatto. Se desideri una versione più leggera, puoi sostituire il latte intero con latte scremato o bevande vegetali come il latte di mandorla o di soia non zuccherato:
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Finocchi al latte gratinati al Parmigiano
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Finocchi al latte gratinati al Parmigiano
Per prima cosa pulite bene i finocchi, eliminate le parti più dure e rovinate, sciacquali sotto acqua corrente e tagliali a spicchi sottili o se preferite a fettine.
Fate sciogliere in una padella larga e capiente 25 grammi di burro e fate rosolare i finocchi per 1-2 minuti a fiamma dolce, girandoli ogni tanto con una forchetta.
Salate poi la superficie e lasciate insaporire i finocchi per qualche istante, se lo desiderate potete aggiungere un po’ di pepe nero macinato.
Ora versate nella padella con i finocchi il latte, portatelo a ebollizione e lasciatelo cuocere a fuoco dolce finché il latte si sarà quasi tutto asciugato e spegnete.
Disponete ora i finocchi in una pirofila da forno, cospargete la superficie con il parmigiano, distribuite anche fiocchetti di burro sulla superficie e fateli gratinare sotto il grill del forno a 180° per 15 minuti circa fino a che si forma una crosticina dorata.
Serviteli subito belli caldi o tiepidi, sono buonissimi accompagnati con svariati secondi piatti di carne, verdure miste e tanto altro, non mi resta che augurarvi buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Potete aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche come la noce moscata, il pepe nero o il timo fresco alla salsa al latte conferirà una nota più profumata al piatto.
Se desideri una versione più leggera, puoi sostituire il latte intero con latte scremato o bevande vegetali come il latte di mandorla o di soia non zuccherato:
Conservazione:
Dopo la cottura, lasciate raffreddare completamente il piatto prima di riporlo in un contenitore ermetico. Potete conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Scaldateli poi al microonde prima di consumarli.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni