Pubblicità

Ciambellone allo yogurt e limone morbidissimo

Il ciambellone allo yogurt e limone è un dolce soffice e aromatico, perfetto per una colazione genuina o una merenda golosa. La sua consistenza morbida è data dall’uso dello yogurt, che oltre a conferire umidità e leggerezza all’impasto, dona al dolce una sfumatura leggermente acidula.

Il limone aggiunge una nota fresca e profumata, esaltando la semplicità degli ingredienti, tipica della pasticceria casalinga italiana.Il ciambellone allo yogurt e limone è una ricetta versatile, che si può facilmente adattare con varianti, come l’aggiunta di gocce di cioccolato o di frutta secca per un gusto più ricco.

Questo dolce si conserva bene per alcuni giorni a temperatura ambiente, mantenendo la sua morbidezza e fragranza, rendendolo ideale per chi cerca un dolce semplice e autentico da gustare a lungo.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ciambellone allo yogurt e limone

6 uova
320 g farina
160 ml olio di semi di girasole
300 g zucchero semolato (potete anche diminuirlo)
1 limone (il succo + la scorza grattugiata)
2 vasetti yogurt bianco naturale (o al limone)
24 g lievito in polvere per dolci (vanigliato)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambellone
Fruste elettriche

Pubblicità

Passaggi

Ciambellone allo yogurt e limone

In una terrina larga e capiente versate le uova e unite lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche lavorate questi 2 ingredienti sino a che le uova sono gonfie, spumose e schiarite.

Unite ora l’olio e anche lo yogurt  alternandoli pian piano con la farina setacciata e il succo di limone, continuate a lavorare il tutto con le fruste elettriche fino a che il composto risulta bello fluido e cremoso e aggiungete per ultimo il lievito e la scorza del limone.

Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm. circa versate dentro il composto e infornate a meta altezza a 180° per 40-45 minuti circa in modalità statico.

Vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce infilatelo nella ciambella se esce asciutto è pronta sennò lasciatela cuocere ancora qualche minuto!

Una volta cotta lasciatela raffreddare bene  sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo perchè è molto soffice, appena è fredda toglietela delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto o un vassoio e spolveratela con  dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Preferite un olio di semi dal gusto neutro, come quello di girasole, per non coprire il delicato aroma del limone. In alternativa, un olio extravergine di oliva leggero può aggiungere un tocco più rustico e caratteristico, perfetto per chi ama i sapori intensi.

Per arricchire il ciambellone, potete incorporare gocce di cioccolato fondente, che si sposano bene con l’acidità del limone, oppure frutta secca come mandorle o noci tritate, per un tocco croccante. Se amate il cocco, provate a sostituire una parte della farina con farina di cocco: otterrete un dolce esotico e profumato.

CIAMBELLONE ALLO YOGURT E LIMONE
CIAMBELLONE ALLO YOGURT E LIMONE

Conservazione:

Una volta raffreddato completamente, avvolgete il ciambellone nella pellicola trasparente o conservatelo in un contenitore ermetico, per proteggerlo dall’aria che lo renderebbe secco. A temperatura ambiente, si mantiene morbido e fragrante per circa 3-4 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.