Ciambellone al latte soffice ricetta “al bicchiere”

CIAMBELLONE AL LATTE SOFFICE

Se c’è un dolce che incarna il comfort e la gioia di una colazione o una merenda in famiglia, è sicuramente il ciambellone al latte. Con la sua consistenza soffice e il gusto avvolgente del latte, questo dolce è un classico intramontabile della tradizione culinaria italiana. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un ciambellone al latte perfetto, che conquisterà il palato di grandi e piccini.

La semplicità è la chiave di questo ciambellone al latte. Avrai bisogno di ingredienti comuni che probabilmente già hai in dispensa: farina, zucchero, uova e latte fresco. Una ricetta dosata con il bicchiere, semplicissimo da fare e perfetto per la prima colazione.

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Ciambellone al latte soffice:

Lista degli ingredienti Ciambellone al latte soffice

3 uova
3 bicchieri farina 00
1 bicchiere latte (anche vegetale)
2 bicchieri zucchero semolato
1 limone bio (la scorza grattugiata)
1 bustina vanillina
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo (per la finitura)
1 bicchiere olio di semi di girasole

Procedimento Ciambellone al latte soffice:

Come realizzare il Ciambellone al latte soffice

Versate in una terrina le uova con le zucchero e lavoratele per almeno 10 minuti con l’aiuto di uno sbattitore manuale o elettrico fino a che risultino belle gonfie, spumose e schiarite.

Unite pian piano a filo l’olio alternando con il latte e la farina setacciata, (se  volete rendere la ciambella ancora più soffice potete sostituire un bicchiere di farina con uno di fecola o metà fecola e metà farina).

Lavorate il composto fino a che risulta bello fluido e cremoso, aggiungete poi il lievito sempre setacciandolo e la scorza del limone che precedentemente avrete lavato e asciugato.

Versate il composto in uno stampo per ciambella da 24 cm. circa infornate a 180° in modalità statico per 35-40 minuti!

Fate sempre la prova stecchino mi raccomando prima di sfornare la ciambella se lo stecchino esce umido di impasto lasciatela cuocere ancora per alcuni minuti in caso contrario la vostra ciambella e’ pronta, una volta pronta fatela raffreddare bene sopra una gratella.

Toglietela dallo stampo e spolveratela con abbondante zucchero a velo, ottima accompagnata da un buon tè, latte o un succo di frutta..  buon appetito a voi!

Consigli:

Utilizza uno stampo per ciambella ben imburrato e infarinato per assicurarti che il ciambellone si stacchi facilmente dopo la cottura. Puoi anche utilizzare uno stampo antiaderente o rivestito di carta da forno per facilitare ulteriormente la rimozione.

3,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.