CIAMBELLA ALLE PESCHE CON 2 UOVA
La ciambella alle pesche con 2 uova è un dolce semplice e delizioso, perfetto per esaltare il sapore della frutta estiva in un impasto morbido e leggero. Questa ricetta è ideale per chi cerca un dessert facile da preparare, con pochi ingredienti e un risultato sorprendentemente gustoso.
Le pesche fresche, tagliate a fette sottili e incorporate nell’impasto, rilasciano il loro succo durante la cottura, conferendo alla ciambella una consistenza umida e un sapore naturalmente dolce. Le 2 uova utilizzate nella ricetta forniscono la giusta quantità di struttura, mantenendo l’impasto soffice e arioso.
Perfetta per la colazione, la merenda o come dolce di fine pasto, la ciambella alle pesche con 2 uova può essere preparata in poco tempo e si adatta facilmente a diverse occasioni. Servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, questa ciambella diventa un dessert irresistibile che piacerà a tutta la famiglia.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti Ciambella alle pesche con 2 uova:
Lista degli ingredienti
Procedimento Ciambella alle pesche con 2 uova:
Come realizzare la Ciambella alle pesche con 2 uova
Versate in una terrina le uova e unite lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche lavorate bene questi 2 ingredienti fino a rendere il composto bello spumoso, schiarito e gonfio, vi consiglio di toglierle dal frigo le uova almeno un oretta prima affinchè siano a temperatura ambiente cosi si montano molto più velocemente.
Ora setacciate la farina con la vanillina e versatele pian piano nella ciotola insieme all’uovo e lo zucchero alternandola allo yogurt o latte e l’olio o se preferite potete utilizzare il burro morbido a temperatura ambiente.
Aggiungete ora il lievito e la vanillina, amalgamate molto bene il composto sempre con l’ausilio delle fruste elettriche, l’impasto deve risultare bello cremoso e fluido senza grumi, lavate e asciugate bene le pesche, dividetele a metà togliete il nocciolo, tagliate a fettine e mettetele da parte.
Versate il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato di cm. 24, distribuite sopra a raggiera le fettine di pesca precedentemente lavate e la granella di zucchero se lo preferite potete mettere qualche dadino dipesca nell’impasto, dopodiché infornate a 180 gradi 35/40 min circa in modalità statico.
Vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere il dolce un latro po’ in caso contrario la ciambella sarà pronta.
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo perché è molto soffice, giratela poi su un piatto e spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Consigli:
Utilizza pesche mature ma sode per garantire che mantengano la loro forma durante la cottura senza rilasciare troppa acqua nell’impasto.
Taglia le pesche a fettine sottili o a cubetti, a seconda delle tue preferenze. Puoi anche mescolare i pezzi nell’impasto o disporli in uno strato uniforme per un effetto decorativo.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni