INSALATA DI PATATE ESTIVA
L’insalata di patate estiva è un piatto fresco e versatile, perfetto per le giornate calde. Questo piatto combina la semplicità delle patate bollite con ingredienti freschi come pomodori, mais, funghetti, cipolle rosse e erbe aromatiche come prezzemolo e basilico. A differenza della classica insalata di patate, spesso condita con maionese, questa versione estiva predilige un condimento leggero a base di olio d’oliva.
La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola ideale per pranzi all’aperto, picnic o come contorno per grigliate. Oltre ad essere gustosa, l’insalata di patate estiva è anche nutriente. Le patate forniscono carboidrati complessi, essenziali per mantenere energia durante le attività estive, mentre le verdure fresche aggiungono vitamine, minerali e fibre alla dieta. La presenza di olio d’oliva, ricco di grassi monoinsaturi, contribuisce alla salute del cuore. Questa insalata può essere personalizzata in base ai propri gusti, aggiungendo ingredienti come olive nere, capperi, uova sode o persino tonno per un tocco di proteine extra.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti Insalata di patate estiva:
Lista degli ingredienti
Procedimento Insalata di patate estiva:
Come realizzare l’insalata di patate estiva
Lessate le patate in una pentola con abbondante acqua, poi pelatele e tagliatele a pezzi, versate in un insalatiera capiente, tritate finemente il prezzemolo dopo averlo lavato, aggiungete il prezzemolo nelle patate e irrorate con dell’abbondante olio extra vergine d’oliva.
Tagliate a fettine sottili la cipolla potete usare quella bianca che è dolce o la rossa, versate le fettine di cipolla nell’insalatiera con le patate e aggiungete anche le olive, lavate i pomodorini datterino o ciliegino se preferite, asciugateli con della carta assorbente o un panno da cucina pulito, tagliateli in quarti e uniteli nell’insalatiera, unite anche il mais, i funghetti sott’olio e distribuite del prezzemolo fresco tritato o basilico.
Amalgamate bene gli ingredienti tra loro, aggiungete il sale q.b. e riponetele in frigo, vedrete sono buonissime sia tiepide che fredde, non mi resta che augurarvi buon appetito!

Procedimento con il Bimby:
Prima di tutto sbucciate le patate, sciacquatele e tagliatele a pezzi, distribuitele nel vassoio del varoma per cuocerle al vapore. Versate 500 ml. di acqua nel boccale, posizionate il vassoio sul boccale e chiudete per il coperchio.
Fate cuocere le patate al vapore per 20 minuti, passati i venti minuti spegnete e fatele raffreddare un po’, nel frattempo tritate finemente il prezzemolo, lavate e tagliate i pomodorini in quarti e affettate la cipolla a fettine sottili.
Versate le patate in un insalatiera e conditele con abbondante olio extra evergine d’oliva, salatele e distribuite il prezzemolo fresco tritato, unite anche le olive, la cipolla, i pomodorini, i funghetti e il mais, amalgamate bene gli ingredienti tra loro, e servitele tiepide o fredde!
Consigli:
Assicurati di cuocere le patate fino a quando sono tenere, ma non troppo morbide. Per ottenere una cottura uniforme, inizia la bollitura partendo da acqua fredda e aggiungi il sale nell’acqua. Dopo la cottura, scolale e lasciale raffreddare leggermente prima di tagliarle.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni