La ciambella alla banana soffice è un dolce perfetto per chi cerca una colazione o una merenda leggera ma gustosa. Grazie alla morbidezza delle banane mature, questa ciambella risulta estremamente soffice e umida, con un aroma delicato che la rende irresistibile. È una ricetta semplice, ideale per sfruttare le banane troppo mature e trasformarle in un dolce delizioso.
Gli ingredienti sono pochi e genuini, e la preparazione richiede davvero poco tempo, rendendo questo dolce perfetto anche per chi ha una vita frenetica ma non vuole rinunciare al piacere di una torta fatta in casa.
La ciambella alla banana può essere personalizzata con l’aggiunta di noci, gocce di cioccolato o anche spezie come la cannella, per un tocco in più di sapore. Una volta pronta, può essere gustata al naturale o spolverata con un po’ di zucchero a velo per renderla ancora più invitante. Perfetta da accompagnare con una tazza di tè o caffè, questa ciambella rappresenta il giusto equilibrio tra dolcezza e leggerezza, ideale per tutta la famiglia.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella alla banana soffice
Lista degli ingredienti Ciambella alla banana soffice
Strumenti
Cosa vi serve per realizzare la ciambella con lo stampo da 20 cm.
Passaggi Ciambella alla banana soffice
Come realizzare la Ciambella alla banana soffice
Come primo passaggio preriscaldate il forno a 180°C. Ungete e infarinate uno stampo per ciambella e mettetelo da parte.
Ora Preparate le banane: Schiacciatele bene con una forchetta fino a ottenere una purea.
In una ciotola grande e capiente, montate le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio o il burro fuso se preferite e una bustina di vanillina e continua a mescolare.
Ora Aggiungete la purea di banane, incorporandole bene con un cucchiaio nel composto di uova e zucchero.
In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungeteli gradualmente al composto umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versate l’impasto ottenuto nello stampo precedentemente preparato, livellate la superficie con una spatola e distribuite sopra la granella di zucchero.
Infornate la ciambella e cuocetela per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare nello stampo sopra una gratella per circa 10 minuti, poi sformatela su un vassoio e lasciatela raffreddare completamente. Se lo desiderate potete spolverarla con dello zucchero a velo prima di servirla.

Consigli
Usate banane molto mature: Più le banane sono mature, meglio è. Le banane con la buccia molto scura sono ideali perché sono più dolci e morbide, il che contribuirà a rendere la ciambella più saporita e soffice.
Aggiungete delle noci tritate, mandorle, o gocce di cioccolato per arricchire il sapore. Per un tocco speziato, potete aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto.
*******
Conservazione
Aggiungete delle noci tritate, mandorle, o gocce di cioccolato per arricchire il sapore. Per un tocco speziato, potete aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram!
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni