GELATO ALLA BANANA E CACAO
Il Gelato alla Banana e Cacao è la scelta perfetta per chi desidera un dessert fresco e naturale, ideale per le calde giornate estive. Preparato con pochi ingredienti semplici e genuini, questo gelato è una delizia che si può gustare senza sensi di colpa. La dolcezza naturale delle banane mature si sposa perfettamente con l’intensità del cacao, creando un mix di sapori irresistibile. La cremosità del gelato è ottenuta senza l’aggiunta di panna o zuccheri raffinati, rendendolo un’opzione salutare e nutriente per tutta la famiglia. Inoltre, la preparazione è estremamente semplice e non richiede l’uso della gelatiera, rendendolo accessibile anche ai meno esperti in cucina.
Per un tocco extra di dolcezza, puoi aggiungere un cucchiaio di miele o sciroppo d’acero, ma le banane solitamente sono già abbastanza dolci. Se desideri una consistenza più ricca, puoi aggiungere un po’ di latte vegetale o yogurt. Il gelato è pronto per essere gustato subito o può essere trasferito in un contenitore ermetico e conservato nel congelatore per un paio d’ore per una consistenza più solida. Questo gelato è non solo delizioso ma anche ricco di nutrienti, perfetto per un dolce sano e goloso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Ore 10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti Gelato alla banana e cacao:
Lista degli ingredienti
Procedimento Gelato alla banana e cacao:
Come realizzare il Gelato alla banana e cacao
Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a fettine e mettetele in una sacchetto o in un contenitore per freezer e congelatele bene per 3 ore, io le ho congelate il giorno prima.
Una volta congelate versatele nel frullatore con la cannella, il cacao e un cucchiaino di miele (io non ho usato il miele le ho lasciate al naturale) e frullatele bene versate il composto in una ciotola.
Mettete la ciotola in freezer per un oretta per farlo rassodare un po’ e per renderlo più cremoso, levatela poi dal freezer un pò prima di servire il gelato, distribuite delle gocce di cioccolato in superficie e buon appetito!
Procedimento con il Bimby:
Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a fettine e mettetele in una sacchetto o in un contenitore per freezer e congelatele bene per 3 ore circa, io le ho congelate il giorno prima.
Versate le banane congelate nel boccale del Bimby le banane surgelate con il cacao, la cannella e il miele se lo gradite e frullatele per 10 secondi a velocità 8, versate il composto in una ciotola.
Mettete la ciotola in freezer per un oretta per farlo rassodare un po’ e per renderlo più cremoso, levatela poi dal freezer un pò prima di servire il gelato, distribuite delle gocce di cioccolato in superficie e buon appetito!
Consigli:
Il Gelato alla Banana e Cacao è la scelta perfetta per chi desidera un dessert fresco e naturale, ideale per le calde giornate estive.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni