I bocconcini di pollo e piselli sono un secondo piatto facile da fare e delizioso. Questo piatto unisce la tenerezza del pollo con la dolcezza dei piselli, creando un’armonia di sapori che soddisferà i vostri desideri gastronomici.
I bocconcini di pollo e piselli sono la scelta ideale per un pranzo o una cena saporita e nutriente. Questo piatto è perfetto per riunire la famiglia intorno alla tavola e condividere momenti preziosi mentre si gusta un pasto fatto in casa con amore. La combinazione di proteine magre e verdure nutrienti rende i bocconcini di pollo e piselli una scelta equilibrata per qualsiasi occasione.
Una delle cose migliori dei bocconcini di pollo e piselli è la loro versatilità. Questa ricetta può essere facilmente adattata ai gusti personali e alle esigenze dietetiche. Potete aggiungere altri ortaggi come carote o peperoni per un tocco extra di colore e sapore.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti bocconcini di pollo e piselli:
Lista degli ingredienti bocconcini di pollo e piselli
Procedimento bocconcini di pollo e piselli:
Come realizzare i bocconcini di pollo e piselli
Preparate per prima cosa un po’ di brodo vegetale con le verdure miste che preferite o un dado vegetale e mettetelo da parte fino al momento dell’utilizzo.
In una padella capiente o in un tegame versate dell’olio extra vergine d’oliva con 1/2 cipolla tritata, carota e sedano, fate soffriggere leggermente le verdure fino a che sono dorate, unite i pezzetti di petto di pollo, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Una volta che il vino è ben sfumato aggiungete i piselli, fateli ammorbidire un po’ con la carne girandoli spesso, aggiungete poi il brodo e fate cuocere per 10 minuti circa con il coperchio, lasciando uno spiraglio e girandoli spesso e controllando che il brodo non si asciughi completamente!
Servite i bocconcini di pollo e piselli belli calda decorando ogni piatto con una fogliolina di basilico vedrete è una ricetta semplice ma molto saporita e invitante buon appetito!

Consigli:
Scegliete pollo di alta qualità e piselli freschi o surgelati per garantire il miglior sapore e consistenza al piatto.
Assicuratevi di tagliare il pollo in cubetti di dimensioni uniformi in modo che cuociano in modo uniforme e mantengano la loro morbidezza.
Fate attenzione a non cuocere eccessivamente il pollo per evitare che diventi troppo secco. È meglio cuocerlo solo fino a quando è dorato e tenero.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni