Pubblicità

Biscotti Pasticcini Friabili alla marmellata e nutella “ideali per ogni occasione”

I biscotti pasticcini friabili sono una vera delizia per il palato, perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o per arricchire un vassoio di dolci fatti in casa. La loro consistenza leggera e croccante si ottiene grazie a un impasto ricco di burro, che dona una scioglievolezza irresistibile. Possono essere semplici o decorati con zucchero a velo, glassa o gocce di cioccolato, rendendoli adatti a qualsiasi occasione.

La preparazione di questi biscotti è semplice, ma richiede alcuni accorgimenti per ottenere la giusta friabilità. È fondamentale usare ingredienti di qualità, come burro fresco e farina setacciata, e lavorare l’impasto con delicatezza per evitare di sviluppare troppo glutine. Un breve riposo in frigorifero prima della cottura aiuta a mantenere la forma e a ottenere una consistenza perfetta.

Questi biscotti non solo deliziano il palato, ma sono anche perfetti da regalare. Presentati in scatole di latta o sacchettini decorativi, diventano un pensiero raffinato per amici e familiari. Prepararli in casa permette di personalizzare ogni dettaglio, creando dolcetti unici che conquistano con la loro fragranza e friabilità.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Biscotti Pasticcini Friabili
Biscotti Pasticcini Friabili
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Biscotti Pasticcini Friabili

2 uova
90 g burro
300 g farina 00
1 bustina vanillina
100 g zucchero semolato
q.b. nutella (per farcire )
scorza di limone (bio grattugiata)
7 g lievito in polvere per dolci
100 g cioccolato fondente (per glassare)
q.b. marmellata (del gusto che preferite per farcire)

Strumenti

Occorrente:

Carta forno q.b.
1 Mattarello
Pubblicità

Passaggi

Biscotti Pasticcini Friabili

Prima di tutto preparate la pasta frolla, fate una montagnetta con la farina su un piano di lavoro pulito create un buco al centro e aggiungete le uova, la scorza dei limone bio, il burro freddo  lo zucchero e  un cucchiaino di lievito, impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo poi mettetelo  in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti per farlo rassodare bene.

Passata la mezz’ora riprendente la pasta frolla, stendetela su un piano di lavoro pulito  spolverato con della farina con l’aiuto del mattarello, prendete gli stampini e date le forme che preferite io ho fatto biscotti misti, mini occhio di bue facendo metà basi e metà coperchi con un foro al centro, ferro di cavallo e biscotti semplici misti.

Disponete i biscotti nella leccarda del forno rivestita di carta forno e fateli cuocere in forno preriscaldato per 10-12 minuti a 180° in modalità statico o ventilato fino a che sono belli dorati, una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

Appena i biscotti sono freddi intingete a metà i coperchi dei mini occhi di bue, intingete anche le punte dei ferri di cavallo e a metà anche quelli semplici, fate rassodare bene il cioccolato sopra una gratella con sotto un foglio di carta forno per eliminare il cioccolato in eccesso.

Appena il cioccolato è rassodato farcite i mini occhio di bue con marmellata e nutella e copriteli con il coperchio, mettete i biscotti in una vassoietto e i vostri biscotti sono pronti da essere consumati e buon appetito!

CONSIGLI VARIANTI:

Esistono molte varianti di biscotti pasticcini friabili, dalle ricette tradizionali alle interpretazioni moderne. Alcuni includono mandorle o nocciole tritate per una nota croccante, mentre altri vengono aromatizzati con vaniglia, agrumi o spezie come cannella e zenzero.

Conservazione:

La conservazione dei biscotti pasticcini friabili è fondamentale per mantenere intatta la loro consistenza croccante e il loro sapore. Dopo che si sono raffreddati completamente, è consigliabile riporli in un contenitore ermetico per proteggerli dall’umidità. Le scatole di latta sono particolarmente indicate, poiché aiutano a preservarne la fragranza più a lungo rispetto ai contenitori di plastica.

Se conservati correttamente, i biscotti possono durare fino a una settimana a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Per prolungarne la freschezza, è possibile aggiungere un pezzetto di carta assorbente, così da assorbire l’umidità in eccesso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.