Pubblicità

Biscotti all’arancia facili ideali per la prima colazione o la merenda

I biscotti all’arancia facili sono una delizia, invitanti e uno tira l’altro, si preparano velocemente e sono ideali da offrire per la prima colazione o la merenda!
PerfettI per chi desidera preparare dolcetti semplici ma dal sapore intenso e fresco.

Realizzati con ingredienti comuni come farina, burro, zucchero e arancia, si distinguono per il loro aroma agrumato, grazie alla scorza e al succo dell’arancia che donano una fragranza inconfondibile.

La loro consistenza può variare da morbida a friabile, a seconda della lavorazione dell’impasto, rendendoli ideali sia per essere gustati da soli sia accompagnati da un tè o un caffè.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Biscotti all’arancia facili
Biscotti all’arancia facili
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Biscotti all’arancia facili

1 uovo
65 g burro
1 pizzico sale
220 g farina 00
30 g succo d’arancia
80 g zucchero semolato
1 arancia (la scorza grattugiata)
Mezzo cucchiaino lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato (per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

Carta forno q.b.
Pubblicità

Passaggi

Biscotti all’arancia facili

Lavorate in una ciotola larga prima di tutto il burro con lo zucchero con l’aiuto di una forchetta poi incominciate a impastare unendo la farina, l’uovo, il succo d’arancia con la scorza grattugiata, 1 pizzico di sale e aggiungete gli ingredienti poco alla volta e per ultimo unite il lievito.

Ora lavorate il composto con le mani, se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungete farina fino a che non si attacca più alle mani poco alla volta, deve risultare un impasto bello compatto e morbido.

Fate ora delle palline e passatele nello zucchero semolato, e formate delle palline grandi quando delle noci, rotolate ora ciascuna pallina nello zucchero a velo dopodichè disponetele in una placca foderata con carta forno distanziandole tra loro perchè in cottura si gonfiano.

Una volta che avete finito di formare le palline, infornateli a 180° in modalità statico e fateli cuocere per 10-15 minuti, senza farli bruciacchiare in superficie, una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Aggiungete gocce di cioccolato per un tocco goloso o sostituisci parte della farina con farina di mandorle per una consistenza più rustica.

Conservazione:

Per conservarli al meglio, riponeteli in un contenitore ermetico: manterranno la loro fragranza e consistenza per 4-5 giorni.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.