I Biscotti all’Arancia e Mandorle con il loro irresistibile aroma di arancia e la croccantezza delle mandorle sono la scelta perfetta per una pausa dolce o per condividere con amici e familiari. La preparazione di questi biscotti è semplice e divertente: inizia mescolando la farina con il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
Questi Biscotti all’Arancia e Mandorle sono la scelta perfetta sia per una deliziosa colazione che per una golosa merenda. Accompagna i biscotti con una tazza di caffè o tè per una colazione equilibrata e gustosa, che ti darà la carica necessaria per affrontare la giornata.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti Biscotti all’arancia e mandorle:
Lista degli ingredienti Biscotti all’arancia e mandorle
Procedimento Biscotti all’arancia e mandorle:
Come realizzare i Biscotti all’arancia e mandorle
Per prima cosa tritate finemente le mandorle con un robot da cucina e mettetele da parte, lavate bene l’arancia, asciugatela con della carta assorbente, grattugiatela mettetela da parte e spremete il succo di metà.
In una terrina lavorate il burro morbido con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungete pian piano i tuorli e la scorza grattugiata dell’arancia, la farina e le mandorle e lavorate bene l’impasto con le mani come per fare la pasta frolla fino a ottenere un panetto liscio e abbastanza compatto.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo rassodare per almeno un ora, nel frattempo montate a neve bene ferma un albume con qualche goccia di limone e mettelo in frigo, se usate il latte per spennellare non è necessario questo passaggio.
Passata l’ora prendete l’impasto, prelevate un po’ di composto alla volta e formate delle palline grandi quanto una noce con le mani (potete farle anche più piccole se preferite.
Proseguite cosi fino a esaurimento dell’impasto, passate ora le palline in abume montato a neve e poi nella granella di zucchero, oppure spennellatele con del latte e aggiungete sopra gli zuccherini, appiattitele leggermente e mettete sopra ogni biscotto una mandorla intera.
Foderate la leccarda del forno di carta forno e disponete sopra i biscotti, infornateli a 180° per 15-20 minuti circa fino a quando la superficie risulta bella dorata, una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella e buon appetito!
Procedimento con il Bimby:
Per prima cosa tritate finemente le mandorle versatele nel boccale del Bimby insieme allo zucchero e la scorza dell’arancia e tritatele per 10 secondi a velocità 10, unite poi la farina, il burro, il succo del limone e i tuorli e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5.
Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo rassodare per almeno un ora, nel frattempo montate a neve bene ferma un albume con qualche goccia di limone o un pizzico di sale, versatelo nel boccale del Bimby pulito con la farfalla e impostate per 3 minuti circa 37° velocità 4, appena è bello montato a neve versatelo in una ciotola e mettetelo in frigo.
Passata l’ora prendete l’impasto, prelevate un po’ di composto alla volta e formate delle palline grandi quanto una noce con le mani (potete farle anche più piccole)e proseguite cosi fino a esaurimento dell’impasto, passate ora le palline nell’abume montato a neve e poi nella granella di zucchero, appiattitele leggermente e mettete sopra ogni biscotto ua mandorla intera.
Foderate la leccarda del forno di carta forno e disponete sopra i biscotti, infornateli a 180° per 15-20 minuti circa fino a quando la superficie risulta bella dorata, una volta cotti fateli raffreddare sopra una gratella e buon appetito!
Consigli:
Utilizza ingredienti di alta qualità per ottenere il miglior risultato possibile. Scegli mandorle fresche e arance biologiche per un sapore più intenso e naturale. Assicurati di lavorare bene l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di farina; se è troppo secco, puoi aggiungere un po’ di succo d’arancia.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni