CHIFFON CAKE BICOLORE
Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa e affascinante: la chiffon cake bicolore. Questo dolce è un capolavoro di leggerezza e sapore, perfetto per deliziare i palati di tutti. La sua caratteristica principale è la straordinaria combinazione di due colori e due gusti, che lo rendono non solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi.
Preparare una chiffon cake bicolore può sembrare complicato, ma vi assicuro che è facilissima da realizzare e perfetta da servire per la prima colazione o la merenda!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Chiffon cake bicolore:
Lista degli ingredienti Chiffon cake bicolore
Procedimento Chiffon cake bicolore:
Come realizzare la Chiffon cake bicolore
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse, versate nella ciotola con gli albumi un pizzico di sale e il cremor tartaro e montateli bene a neve con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che sono belli fermi e metteteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Ora versate nella terrina con i tuorli lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche fino a rendere il composto cremoso e spumoso, unite l’acqua e la farina setacciata e per ultimo il lievito per dolci e amalgamatelo bene al composto, unite ora gli albumi montati a neve al composto delicatamente mescolandoli dal basso verso l’alto.
Dividete l’impasto in due parti uguali versandolo in 2 terrine separate, unite in una parte la tazzina di caffè zuccherata e il cacao e mescolate bene con un cucchiaio fino a che il composto ha un colore bello omogeneo.
Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22 cm. senza imburrarlo non occorre on questo stampo, versate prima un po’ di impasto bianco poi un po’ di impasto al caffè e tra uno strato e l’altro date una bella spolverata di cacao amaro e proseguite fino al termine degli impasti nell’ultimo strato non va messo il cacao, infornate lo chiffon cake a 160° per 50 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fate raffreddare la chiffon cake per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola cosi poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
Consigli:
Assicuratevi di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità. Inoltre, è importante che gli ingredienti come le uova e il latte siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione. Questo garantirà una migliore incorporazione degli ingredienti e una consistenza uniforme dell’impasto.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp.
Dosi variate per porzioni