Il Risotto mazzancolle olive e curcuma è nato così per caso, ma alla fine è risultato molto buono e speziato al punto giusto. Il condimento può essere utilizzato anche per condire un piatto di pasta, gli spaghetti secondo me ci starebbero proprio bene. Se vi piacciono le mazzancolle provate:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Risotto mazzancolle olive e curcuma
Passaggi Risotto mazzancolle olive e curcuma
Per prima cosa eliminare il carapace e l’intestino alle mazzancolle e sciacquarle sotto acqua corrente.
In una casseruola versare un po’ di olio, unire lo spicchio di aglio tritato e la curcuma e lasciare rosolare per qualche istante.
Unire i pomodorini tagliati in piccoli pezzi, le olive taggiasche tritate grossolanamente, la passata di pomodoro e un po’ di prezzemolo tritato. Lasciare cuocere per 15 minuti.
Aggiungere le mazzancolle tagliate in piccoli pezzi, regolare di sale. Dopo 15 minuti spegnere il fuoco, prelevare 2/3 del condimento e frullarlo con un Minipimer, poi rimetterlo nella casseruola.
Fare tostare il riso con un po’ di olio in una casseruola a parte, sfumare con un goccio di brodo e poi trasferirlo nella casseruola con il condimento e proseguire la cottura del risotto aggiungendo il brodo poco per volta.
Quando il riso sarà cotto, spegnere il fuoco, unire il prezzemolo tritato rimasto e un filo di olio a crudo, mescolare velocemente e servire, buon appetito!

Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest Twitter Grazie
Dosi variate per porzioni
