La torta Pasqualina e’ una specialita’ tipica Genovese, zona poco distante da dove io abito! Quando mi reco nel periodo delle festivita’ di Pasqua e’ sempre un piacere poterla gustare! Questa torta salata e’ possibile realizzarla anche con le bietole o i carciofi. io ho usato gli spinaci, una verdura che in famiglia piace molto! Presentarla in tavola servita sul”TAGLIERE GRANDE “ il successo e’ assicurato! Per seguire tutti i passaggi vi invito a visionarli all’interno del mio canale “YouTube”

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 rotoliPasta brisé
- 700 gSpinaci
- 250 gRicotta vaccina
- 100 gParmigiano reggiano (Grattugiato)
- 2 cucchiaiLatte
- 4Uova (+ 1 per spennellare)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Lavare e scottare gli spinaci in acqua salata, scolarli e strizzarli, con un coltello tagliuzzarli. Portare al bollore l’acqua in un pentolino, immergere le 4 uova, abbassare la fiamma e cuocerle per 8 minuti. Sgocciolarle lasciarle intiepidire e sgusciarle In una ciotola amalgamare la ricotta con il parmigiano ed il latte, pepe e sale, amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo, inserirla all’interno degli spinaci e mescolare bene. Foderare con carta forno uno stampo a cerniera apribile dm 22, stendere 1 rotolo di pasta brise’, con i rebbi di una forchetta punzecchiarla, spennellare con olio, versare il composto di spinaci e ricotta, con un cucchiaio livellare, tagliare le uova sode a meta’ e disporle a cerchio sopra il composto. Ricoprire con la restante pasta brise’, sigillare con la pasta che eccede, spennellare con l’uovo sbattuto salato, infine sigillare con i rebbi di una forchetta tutto intorno. Infornare a forno caldo 180 gradi per 40 minuti La Torta Pasqualina l’ho servita su “Tagliere Grande a Foglia” “Gaffuri Arredamenti” Vi invito a diventare fan della mia pagina FB e del mio Canale YouTube per restare sempre aggiornati con nuove ricette. Se questa ricetta ti e’ piaciuta condividila per non perdermi di vista. Grazie per l’attenzione.