La CROSTATA morbida alla marmellata e’ un dolce classico, l’ho voluta rendere un po’ diversa nella decorazione, l’ impasto e’ altrettando particolare rispetto alla classica crostata, resta morbidissima ma allo stesso tempo molto lavorabile. L’ho farcita con la marmellata bio all’arancia che trovo sia squisita, un retrogusto amarognolo che al palato vi assicuro e’ FAVOLOSA . Provatela non la lascerete piu’. Parola di SIMO!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la base
- 130 gzucchero
- 2uova
- 150 mlburro (morbido)
- 1limone (scorza grattugiata)
- 50 mllatte
- 300 gfarina
- 2 cucchiainilievito in polvere per dolci
- 300 gmarmellata all’arancia (bio)
- 2 cucchiainizucchero di canna
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
Strumenti
- teglia per crostata
- Carta forno
- Ciotola
Preparazione
Preparazione della crostata
Lasciare in anticipo il burro a temperatura ambiente.
In una ciotola inserire lo zucchero, le uova intere e il burro morbido, con una forchetta mescolare un pochino gli ingredienti, aggiungere il latte, la farina con il lievito, poco per volta, proseguire sempre con la forchetta per amalgamare gli ingredienti, di seguito con le mani iniziare ad impastare, qual’ora risulta tanto morbida aggiungere un filo di farina (poca) formare una palla e lasciarla riposare in frigo per 20 mn
Riprendere l’impasto e dividerlo in 3/4 la parte piu’ grande stenderla nella teglia imburrata.
Versare la marmellata e distribuirla in modo uniforme.
Con la restante meta’, prendere dei pezzetti e arrotolarli, consiglio di farlo su di un foglio di carta forno infarinata, inserire i rotolini creando dei cerchi. Al termine spolverare lo zucchero di canna e infornare a forno caldo statico 175 gr per 25 mn
Quando si e’ raffreddata spolverare lo zucchero a velo.
Simo Consiglia
Potete utilizzare altro tipo di marmellata a vostro gusto, risultera’ comunque buona.