Pubblicità

Pasta integrale con tofu affumicato

Pasta integrale con tofu affumicato è un gustoso primo piatto vegano, facilissimo da realizzare. Mentre in una pentola si cuoce la pasta (in questo caso ho scelto le penne rigate integrali), accanto in una padella, si prepara la salsa con il tofu.

Per chi mi segue da tempo, sa che mi piace tantissimo il tofu. E questa volta ho voluto accompagnare la pasta con un sughetto semplice e veloce, con il tofu affumicato che ho comprato qualche giorno fa. Era buonissimo e già lo sapevo, ma la gioia più grande è che mio figlio Nicolas ha gradito molto.

Anche questa ricetta è in collaborazione con il gruppo delle Foodblogger di Light and Tasty. Il tema della settimana è: Vegano o Vegetariano. E si possono creare un’ infinità di ricette. Questa è proprio una ricetta “light and Tasty”.

Mangiare sano, senza nessun tipo di alimenti di origine animale, è possibile. Anzi, è un modo per mangiare meglio e più salutare. Che io sto cercando di introdurre, sempre più convinta, nella nostra vita. Non solo per motivi di salute, ma anche per motivi etici.

Se cerchi altre idee di ricette vegane o vegetariane, qui sotto ti lascio alcune proposte.

Pasta integrale con tofu affumicato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaVegana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo insieme cosa ci serve per fare la Pasta integrale con tofu affumicato:

1 confezione tofu affumicato (180 gr)
1 cipolla dorata
2 spicchi aglio fresco
1/2 confezione pasta integrale (250 )
1/2 confezione passata di pomodoro (250 ml)
1 pizzico sale fino
1 pizzico pepe nero
1 cucchiaino origano secco
1 cucchiaino basilico (Essiccato )
1 cucchiaio da tavola Sale grosso
2 cucchiai da tavola olio di oliva

Strumenti

Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per fare la ricetta:

1 Padella
1 Pentola
1 Coltello
1 Scolapasta
1 Tagliere
1 Cucchiaio di legno
Pubblicità

Passaggi

La preparazione è davvero veloce e semplice. Mettiamoci subito all’ opera:

Mettere la pentola con acqua e un cucchiaio di sale grosso. Quando è bollente, versare la pasta integrale e cuocere per il tempo indicato nella confezione. Sono circa 10-12 minuti.

Sbucciare la cipolla e i due spicchi di aglio. Tritare finemente.

Aprire la confezione sottovuoto del tofu affumicato, scolare e poi tagliare a cubetti piccoli piccoli.

Nella padella versare l’olio di oliva, aggiungere la cipolla e l’aglio e cuocere per alcuni minuti. Dopodiché dobbiamo incorporare il tofu a pezzettini. Mescolare bene con il cucchiaio di legno.

Cuocere per 3-4 minuti e infine aggiungere la passata di pomodoro. Condire con sale e pepe nero. Un pochino di origano e basilico. Amalgamare e cuocere 2 minuti e poi spegnere.

Scolare la pasta integrale e metterla direttamente nella padella con il sugo del tofu e pomodoro. Mescolare bene e servire subito in tavola.

Pasta integrale con tofu affumicato
Pubblicità

E queste sono le ricette vegane o vegetariane che hanno realizzato le Foodblogger di Light and Tasty. Sono davvero eccezionali e molto gustose. Tutte da scoprire.

Carla: finocchi gratinati di Giovanna https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2025/05/finocchi-gratinati-per-light-tasty.html

Daniela: Spaghetti di verdure con salsa al basilico e pinoli https://maninpastaqb.blogspot.com/2025/05/spaghetti-di-verdure-con-salsa-al.html

Elena: Zucchine ripiene ai funghi https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/05/zucchine-ripiene-ai-funghi.html

Milena: Crema al cacao da spalmare https://dolciepasticci.blogspot.com/2025/05/crema-al-cacao-da-spalmare.html

alla prossima settimana con nuovo tema e nuove ricette tutte da scoprire.

Qualche consiglio :

1) il sugo con tofu affumicato si può fare in anticipo. E riscaldare qualche minuto al momento di mangiare.

2) se volete , al posto delle penne si possono usare: spaghetti, rigatoni, fusilli e anche pasta fresca.

3) se avanza qualcosa già cotto, si può conservare in frigo (in un contenitore ben chiuso) per 1 giorno.

4) se volete un tocco piccante, si può aggiungere peperoncino in polvere.

FAQ (Domande e Risposte)

Qualche curiosità in più:

Conosci il tofu?

il Tofu è un formaggio fresco, che deriva dalla soia. Compato e dal sapore neutro, si utilizza per tante ricette, dia dolci che salate.

Il Tofu affumicato si mangia crudo o cotto?

Se di buona qualità , si può mangiare anche crudo, perché già è confezionato affumicato.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

8 Risposte a “Pasta integrale con tofu affumicato”

  1. Devo decidermi a provare il tofu, magari proprio con questa ricetta che trovo interessante.
    Un abbraccio e buona settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.