
Le Melanzane e carote in padella, sono un contorno ricco e gustoso, molto semplice e veloce da preparare. Pochi ingredienti e pochi accorgimenti e vedrete che buono.
Cerco sempre di cucinare verdure di stagione, per creare dei contorni sfiziosi, che piacciono tanto alla mia famiglia. E devo dire che queste Melanzane e carote in padella, sono state molto apprezzate.
Vanno benissimo per accompagnare un secondo di carne bianca o rossa. Ma anche da sole con un paio di fette di pane tostato, sono un antipasto vegetariano perfetto.
Vuoi fare anche Tu, le mie Melanzane e carote in padella?
Vediamo cosa ci serve e andiamo in cucina a preparare. La ricetta è per 3 persone.
Ingredienti
- 2 melanzane grandi
- 4 carote
- 1 gambo di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
- 1 pizzico di origano
- 1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Procedimento
Prima di tutto dobbiamo sbucciare le carote, tagliare le stremità e poi tagliare a rondelle. Se sono troppo grosse, possiamo farle a cubetti.
Sbucciare i due spicchi d’aglio e tritarli finemente. Lavare il prezzemolo e fare lo stesso.
Lavare anche il gambo di sedano e tritarlo.
E infine lavare le due melanzane, tagliare la parte superiore e poi, ridurle in cubetti piccoli.
In una padella capiente, versare la quantità indicata d’olio d’oliva e versare tutte le verdure. Cuocere a fuoco medio basso per circa 15 minuti, mescolando, ogni tanto, con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Condire con sale e pepe a piacere. Aggiungere un pochino di origano e se vi piace, potete anche mettere un pizzico di peperoncino. A noi piace tantissimo.
Se vedete che un pochino di asciuga, si può versare mezzo bicchiere d’acqua naturale.
Quando le verdure sono tenere, spegnere il fuoco e portare subito in tavola. Vedrete che Saranno buonissime !
Come avete visto, la mia ricetta per realizzare le Melanzane e carote in padella, è veramente semplice. Non mi resta che augurarvi Buon appetito e se volete vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia, dove potete trovare tante ricette dolci e salate, in spagnolo e italiano, veramente adatte a tutti. A presto!

E se cercate un’altra ricetta con le melanzane, vi consiglio questa :