La Frittata di bietole è un piatto molto semplice che può essere portata in tavola, come contorno, ma va benissimo anche come piatto unico. Ricco e nutriente, inoltre é facilissima da fare.
Le bietole sono molto buone e ricche di vitamine, fibre e sali minerali, che si prestano bene a diverse preparazioni, come torte salate, minestrone, zuppe, polpette vegetali, frittate, ecc
Questa Frittata di bietole, l’ho preparata qualche giorno fa e ho pensato di condividere con voi la ricetta. Si fa in due tempi, perché ho cotto prima le bietole e poi, in un secondo tempo, l’ho saltate in padella con pochissimo olio, e infine ho fatto una buonissima frittata.
Se cerchi altre ricette simili, qui sotto ti lascio alcune proposte, sempre semplicissime da fare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Vediamo cosa dice serve per realizzare questa ricetta.
Strumenti
Ora controlliamo gli attrezzi di cucina che useremo per realizzare la frittata di bietole.
Passaggi
E quindi , mettiamoci subito all’ opera.
Pulire le bietole , tagliare in pezzi non troppo grandi e lavare bene. Io ho utilizzato tutto, sia le foglie che i gambi.
Cuocere in una pentola con acqua e sale, per circa 10 minuti, poi scolare e tenere da parte.
A piacere si può tritare un po’ di più, per rendere la frittata più facile da tagliare dopo, a tavola.

Sbucciare la cipolla e tritate
In una ciotola sbattere le 4 uova, usando la forchetta. Condire con sale e pepe. In questo caso, ho usato il pepe bianco.

Nella padella , versare l’olio di semi di mais e aggiungere le bietole. Cuocere per alcuni minuti, mescolando ogni tanto.

Aggiungere sopra le verdure , le uova sbattute e cuocere per circa 4-5 minuti.
Con l’aiuto di un piatto grande, coprire e girare la frittata.
Poi rimettere nella padella e lasciare cuocere per altri 3-4 minuti, il tempo necessario per riprendere la cottura delle uova.

Quando la nostra Frittata di bietole è pronta, la possiamo servire subito in tavola.
É buonissima anche fredda. Si può portare per la pausa pranzo al lavoro, al mare, quando facciamo un picnic, ed è ottima per farcire i panini.

1) si può cuocere le verdure in anticipo e poi soltanto fare la frittata.
2) se vi avanza , si conserva benissimo in frigo per 2-3 giorni.
3) la frittata di bietole è buonissima in tutte le stagioni.
4) a piacere potete aggiungere formaggio grattugiato e anche altre spezie.
FAQ (Domande e Risposte)
Qualche curiosità in più
Le bietole e le coste sono la stessa cosa?
No, sono molto simili ma sono anche diverse. Le bietole hanno le foglie più grandi e verdi e il loro gambo è bianco e solitamente, più grosso.
Si mangia tutte la bietola?
Sì, non si spreca nulla. I gambi vanno cotti e mangiati. Sono buonissimi nella frittata ma anche in altre preparazioni.
Dosi variate per porzioni
Bravissima
Grazie amore mio