Pubblicità

Farfalle integrali con peperoni e funghi

Buone le Farfalle integrali con peperoni e funghi. Un piatto salutare, allegro e colorato, e soprattutto molto saporito. Si prepara in modo tanto facile e veloce. Proprio il tempo di cuocere la pasta e si mangia subito.

In questo caso, ho scelto una pasta integrale, come le Farfalle, che sono un formato simpatico, che mio figlio preferisce ad altri tipi di pasta. E poi ho usato i peperoni di tre colori. Ho aggiunto anche altre verdure e il risultato è un primo piatto vegetariano, buonissimo. Mio figlio Nico che ama la pasta ma non apprezza molto le verdure, questa volta ha mangiato tutto e anzi, ha chiesto un po’ di più.

Questa ricetta è in collaborazione con il gruppo delle Foodblogger di Light and Tasty. Il tema della settimana è giustamente: Un piatto allegro. Si poteva fare qualsiasi cosa, dall’ antipasto al dolce, e così ho preferito, preparare una pietanza, da portare in tavola, per tutta la famiglia.

Se cerchi altre ricette con pasta integrale o pasta con verdure, qui sotto ti lascio alcune idee:

Farfalle integrali con peperoni e funghi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • CucinaMediterranea
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Vediamo insieme cosa ci serve per fare le Farfalle integrali con peperoni e funghi.

1 peperone rosso
1 Peperone verde
Mezzo Peperone giallo
1 cipolla bianca
1 spicchio aglio fresco
2 cucchiai da tavola Olio d’oliva
Mezzo confezione farfalle Integrali
2 pomodoro ramato
1 confezione funghi porcini (Sott’olio )
1 pizzico sale fino
1 q.b. Sale grosso
1 pizzico Pepe nero
1 cucchiaino origano secco

Strumenti

E questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per fare questa ricetta.

1 Coltello
1 Cucchiaio di legno
1 Pentola
1 Casseruola dai bordi alti
oppure1 Padella
1 Scolapasta

Pubblicità

Passaggi

E ora mettiamoci subito all’ opera

Mettere una pentola con abbondante acqua e un cucchiaio di sale grosso. Quando comincia a bollire, versare la pasta integrale e cuocere per circa 12/14 minuti.

Nel frattempo…..

Pulire i tre peperoni, togliere la parte superiore e i semini. Poi tagliare a cubetti. I tre peperoni erano medi. Se trovate i peperoni grossi, mettete la metà.

Sbucciare la cipolla e l’aglio e tritare.

In una padella versare due cucchiai di olio di oliva. Aggiungere le verdure e cuocere per alcuni minuti, sempre mescolando con il cucchiaio di legno.

Scolare i funghi e incorporare insieme alle altre verdure. Ovviamente si possono usare i funghi freschi, da pulire e tagliare. Io per mancanza di tempo, ho usato quelli sott’olio.

Infine, dobbiamo Lavare i pomodori ramati e tagliarli a cubetti. E quindi, aggiungerli nella padella dove stiamo cuocendo tutte le altre verdure. Mescolare delicatamente. Condire con sale e pepe. E cospargere con dell’ origano.

Quando le nostre farfalle sono cotte, scolare al dente e mettere direttamente, nella stessa padella delle verdure. Amalgamare bene tutto e servire subito in tavola.

Queste sono le ricette delle Foodblogger di Light and Tasty. Sono tutte molto gustose e facili da realizzare. Mi raccomando, cliccare su ogni link per poter vedere le ricette.

Carla: insalata di radicchio rosso con caprino “sorridente” https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2025/03/insalata-con-caprino-per-light-tasty.html

Catia: Faccia di pizza https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/ricetta-faccia-di-pizza/

Daniela: Barchetta con formaggio e prosciutto, l’allegro sandwich https://maninpastaqb.blogspot.com/2025/03/barchetta-con-formaggio-e-prosciutto.html

Elena: Gnocchi di carote colorati https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/03/gnocchi-di-carote-colorati.html

Milena: La frittata coccodè

https://dolciepasticci.blogspot.com/2025/03/la-frittata-coccode.html

Grazie per essere arrivato fino in fondo. E come sempre, ti do appuntamento per il prossimo lunedì, con tante nuove ricette, tutte da scoprire.

Pubblicità

Qualche consiglio per voi:

1) si può usare un’ altro tipo di pasta, l’importante è che sia sempre pasta integrale.

2) potete aggiungere un pochino di formaggio grattugiato ma in questo caso non sarà più vegetariano.

3) potete cuocere le verdure in anticipo e poi al momento di fare la pasta, riscaldare per qualche minuto.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

12 Risposte a “Farfalle integrali con peperoni e funghi”

  1. Queste farfalle sembrano cosparse di coriandoli colorati ☺️ Un primo piatto allegro e squisito. Buona settimana.

  2. Mi hai dato una bella idea! Ma sai che ho comprato un peperone arancione? Lo aggiungo agli altri colori! Grazie Claudia!

  3. Si in attesa della primavera, almeno in tavola c’è tanto colore e sapore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.