Mini cheesecake cocco e wafer senza cottura. Semplici e veloci da preparare. Dei dolcetti perfetti da servire come dessert a fine pasto.
Per la preparazione ho utilizzato dei pirottini monoporzione, ma potete utilizzare anche uno stampo unico. Nel post vi spiegherò tutto.
La preparazione è molto semplice, ma per qualsiasi dubbio sotto troverete anche la video ricetta.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Dolci senza cottura
Speciale cheesecake raccolta
Cheesecake mascarpone e Nutella
Mini cheesecake cocco e Nutella
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Per questa ricetta ho preso spunto qui.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
- PorzioniDipende dalla grandezza degli stampini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gbiscotti secchi
- 95 gburro (fuso)
Per la farcia
- 40 gcocco rapè
- 50 gcioccolato bianco (fuso)
- 200 gpanna vegetale zuccherata da montare
- 100 gzucchero a velo
- 50 gwafer (alla vaniglia sbriciolati)
- 250 gmascarpone
- 8 gcolla di pesce
- 20 glatte
Strumenti
- Ciotola
- Spatola
- Mixer
- Sbattitore
- Stampini in silicone
Come preparare le mini cheesecake cocco e wafer
Sbriciolate i biscotti con un mixer e inseriteli all’interno di una ciotola. Unite il burro fuso e mescolate con una spatola.
Inserite uno o due cucchiaini di composto all’interno di un pirottino in silicone per muffin e compattate bene.
(Io sto utilizzando questi pirottini)
Potete anche preparare una cheesecake intera utilizzando uno stampo a cerniera da 18 o da 20 precedentemente rivestito con la carta da forno.
Inserite i pirottini all’interno del frigorifero e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Pubblicità All’interno di una ciotola inserite il mascarpone, lo zucchero a velo, il cocco rapè e il cioccolato bianco fuso. Mescolate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite la panna e montate bene il tutto, sempre con lo sbattitore elettrico.
All’interno di una ciotola inserite la colla di pesce. Copritela con acqua fredda e lasciatela riposare per 10 minuti. Trascorsi 10 minuti strizzate bene la colla di pesce e scioglietela nel latte caldo.
Pubblicità Unite al composto la colla di pesce con il latte e i wafer leggermente sbriciolati. Mescolate con una spatola.
Mettete il composto sulla base dei biscotti, all’interno dei pirottini e livellate bene.
Lasciate riposare in frigorifero per circa 3 ore.
Pubblicità
Per restare sempre aggiornati con le mie ricette seguitemi:
PAGINA FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NEMMENO UNA VIDEO RICETTA
CANALE YOUTUBE
IL MIO PRIMO BLOG
DIVERTIRSI IN CUCINA
Grazie Chiara
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.