Pubblicità

Biscotti morbidi mele e cioccolato

Biscotti morbidi mele e cioccolato. Dei biscotti deliziosi, semplici e veloci da preparare, perfetti per la colazione e la merenda.

Per la preparazione sono sufficienti una ciotola e un cucchiaio.

La ricetta mi è stata data da nonna Teresa: è lei che li ha preparati e gentilmente mi ha fornito la ricetta.

Io ve li consiglio. Unica nota dolente è che spariscono in un attimo.

Mi raccomando se li provate fatemi sapere.

Ma vediamo subito come preparare i biscotti morbidi mele e cioccolato.

Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • PorzioniCirca 30 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 1Uovo
  • 150 gZucchero
  • 100 gOlio di semi di girasole
  • 300 gFarina 00
  • 150 gMele
  • 100 gGocce di cioccolato
  • 1Succo di limone
  • Mezza bustinaLievito in polvere per dolci

Strumenti

  • 1 Ciotola
  • 1 Cucchiaio
  • Carta forno
  • 1 Leccarda
Pubblicità

Come preparare i biscotti morbidi mele e cioccolato

  1. All’interno di una ciotola inserite l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e il succo di un limone.

  2. Amalgamate bene il tutto. Potete utilizzare un cucchiaio, una forchetta o una frusta a mano: quello che preferite.

  3. Aggiungete la farina e il lievito. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. Pubblicità
  5. Sbucciate la mela (150 gr. Peso da pulita). Tagliate la mela in piccoli pezzi.

  6. Unite al composto i pezzetti di mela e le gocce di cioccolato. Incorporate bene il tutto.

  7. Prelevate delle piccole porzioni di impasto (circa 25 gr.) e formate delle palline.

  8. Pubblicità
  9. Posizionate le palline su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Distanziatele leggermente tra di loro.

  10. Infornate in forno caldo, statico a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa 12 minuti. Mi raccomando verificate sempre i tempi di cottura con il vostro forno.

  11. Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo.

  12. Pubblicità
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.