Polpette di melanzane al forno
Se non avete mai provato le Polpette di Melanzane , vi invito a farlo, sono buonissime!!! Certo fritte sono più buone, ma possono essere cotte anche al forno e sono comunque buone e più leggere. Un’alternativa alle polpette di carne, un modo diverso di mangiare le verdure, i formaggi e le uova.
Ingredienti:
- 1kg di melanzane
- 100g di pecorino
- 100g di mollica di pane raffermo (io ho tritato 3 pacchetti di cracker senza glutine + pane grattugiato senza glutine q.b.)*
- 2 uova
- un pizzico di noce moscata
- pepe
- sale
- pane grattugiato*
- olio evo
* questi alimenti sono a rischio e bisogna controllare che abbiano il simbolo “senza glutine” oppure che siano presenti nel prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia
Preparazione:
Lavate e sbucciate le melanzane, quindi tagliatele a dadini, non troppo piccoli.
Mettete a bollire dell’acqua salata e cuocete le melanzane per 10 minuti.
Scolatele e fatele intiepidire. Poi, con l’aiuto di un mestolo o una schiumarola, schiacciatele cercando di far perdere tutta la loro acqua di cottura.
Tagliate il pane a tocchetti, frullatelo in un mixer e mettetelo in una ciotola (oppure frullate i cracker). Lo stesso fate con le melanzane, frullate e versate nella ciotola. Aggiungete quindi il pecorino, le uova, la noce moscate, il sale ed il pepe.
Amalgamate il tutto con un cucchiaio, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo dovuto, formate delle palline, schiacciatele e passatele nel pane grattugiato adagiandole poi in una teglia rivestita di carta forno.

Versate qualche cucchiaio di olio a gocce sulle polpette di melanzane
Cuocete in forno a 180° per una trentina di minuti, girandole a metà cottura.
Volendo potete friggerle in abbondante olio di semi, invece di cuocerle al forno.

Ecco pronte le vostre polpette di melanzane al forno!!!
Buon appetito!!!
