Le pizzette al taglio sarde sono abbastanza facili da fare e buonissime, io le adoro, con un impasto croccante ma nello stesso tempo soffice, perfette da servire per svariate occasioni o per una cena tra amici e parenti.
Le pizzette al taglio sarde sono una specialità tipica della tradizione gastronomica della Sardegna, amate per la loro semplicità e bontà. Queste pizze al taglio vengono preparate con un impasto lievitato, morbido e fragrante.
Una volta infornate, le pizzette possono essere gustate calde o a temperatura ambiente, rendendole perfette per essere portate in pic-nic o da servire come spuntino. Grazie alla loro versatilità, si possono anche arricchire con altri ingredienti, come formaggi o verdure, per adattarsi ai gusti di tutti.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore 30 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Impasto pizzette al taglio sarde
Ingredienti per il condimento
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Pizzette al taglio sarde “procedimento classico”
In una terrina larga e capiente versate l’acqua, unite il lievito di birra e fatelo sciogliere bene, unite il miele e pian piano le farine mescolandole bene, unite il sale e iniziate a impastare dentro la terrina, aggiungete anche l’olio e lo strutto o margarina se preferite e continuate a impastare energicamente, coprite la terrina con della pellicola trasparente e fatela lievitate per 30 minuti.
Passati i 30 minuti riprendete l’impasto e lavoratelo facendo qualche piega poi formate nuovamente la palla riponetela nella terrina e fatela lievitare per 6 ore sempre coperta a temperatura ambiente, dopo le 6 ore riprendete l’impasto, foderate di carta forno la leccarda del forno e versate sopra l’impasto, ungetevi le mani con dell’olio extra vergine d’oliva e allargatelo con i polpastrelli fino a coprire tutta la superficie della leccarda, coprite la teglia con la pellicola e fate lievitare per un altra ora.
Passata l’ora spennellate su tutta la superficie la passata di pomodoro precedentemente condita con olio sale e origano, infornate a 200° per 10 minuti, nella parte bassa del forno, condite poi con la mozzarella tagliata a dadini proseguendo la cottura fino a che la mozzarella si scioglierà, togliete la teglia dal forno e ricavate 6 rettangoli che poi chiuderete a metà come potrete vedere nel video sotto, servitele belle calde e fumanti e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per preparare delle pizzette al taglio sarde perfette, ci sono alcuni consigli pratici da seguire. Innanzitutto, assicuratevi che l’impasto sia ben lievitato: un buon tempo di lievitazione garantirà una base soffice e leggera.
Durante la preparazione, non esagerare con la quantità di condimento: un eccesso di pomodoro o ingredienti può rendere l’impasto umido e compromettere la croccantezza.
Le varianti delle pizzette al taglio sono praticamente infinite e possono essere personalizzate in base ai tuoi gusti o agli ingredienti disponibili.
Pizzette al taglio sarde “procedimento Bimby”
Versate nel boccale del Bimby l’acqua con il lievito e il miele e riscaldate a 37° per 1 minuto a velocità 1, aggiungete tutti gli altri ingredienti tranne il sale, e impastate a velocità spiga per 3 minuti circa, dopo 1 minuti e mezzo aggiungete il sale con le lame in movimento, togliete l’impasto dal boccale, versatelo in una terrina copritela con della pellicola trasparente e fatela lievitate per 30 minuti.
Passati i 30 minuti riprendete l’impasto e lavoratelo facendo qualche piega poi formate nuovamente la palla riponetela nella terrina e fatela lievitare per 6 ore sempre coperta a temperatura ambiente, dopo le 6 ore riprendete l’impasto, foderate di carta forno la leccarda del forno e versate sopra l’impasto, ungetevi le mani con dell’olio extra vergine d’oliva e allargatelo con i polpastrelli fino a coprire tutta la superficie della leccarda, coprite la teglia con la pellicola e fate lievitare per un altra ora.
Passata l’ora spennellate su tutta la superficie la passata di pomodoro precedentemente condita con olio sale e origano, infornate a 200° per 10 minuti, nella parte bassa del forno, condite poi con la mozzarella tagliata a dadini proseguendo la cottura fino a che la mozzarella si scioglierà, togliete la teglia dal forno e ricavate 6 rettangoli che poi chiuderete a metà come potrete vedere nel video sotto, servitele belle calde e fumanti e buon appetito!
Conservazione:
Dopo la cottura, lasciatele raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta fredde, potet conservarle in un contenitore ermetico o avvolgerle in pellicola trasparente. A temperatura ambiente, si manterranno buone per 1-2 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni