Pubblicità

Mini plumcake allo yogurt “Dolcezza in Miniatura”

I mini plumcake allo yogurt sono un’idea perfetta per una colazione leggera o una merenda sfiziosa. Questi dolcetti morbidi e profumati, grazie alla presenza dello yogurt, conquistano con la loro semplicità e versatilità. Le porzioni individuali li rendono pratici da servire, ideali da portare a scuola, in ufficio o per un picnic all’aperto.

L’ingrediente protagonista di questa ricetta è lo yogurt, che dona ai mini plumcake una consistenza soffice e umida. Puoi utilizzare yogurt bianco per un sapore neutro, oppure sperimentare con yogurt aromatizzati alla vaniglia, limone o frutta per aggiungere una nota speciale.

Grazie alla sua leggerezza, lo yogurt rende questi dolci perfetti anche per chi desidera una coccola senza appesantirsi. La ricetta dei mini plumcake allo yogurt è estremamente semplice da preparare e si adatta a molte varianti.

Ricette simili che potrebberointeressarvi:

Mini plumcake allo yogurt
Mini plumcake allo yogurt
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni12Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Mini plumcake allo yogurt (per 11-12 mini plumcake circa)

3 uova
1 pizzico sale
150 g farina 00
50 g fecola di patate
125 g yogurt bianco naturale
125 ml olio di semi di girasole
150 g zucchero semolato
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato (perla finitura)

Strumenti

Occorrente:

Stampi per mini plumcake
Fruste elettriche
Pubblicità

Passaggi

Mini plumcake allo yogurt

Versate in una terrina lo zucchero con le uova, lavoratele bene con le fruste elettriche o manuali fino a che sono belle spumose e schiarite, aggiungete ora l’olio e amalgamatelo bene al composto, unite poi lo yogurt, la farina setacciata con la fecola e il lievito, il composto dovra presentarsi bello fluido, cremoso e privo di grumi.

Disponete i pirottini di carta per mini plumcake nello stampo per plumcake, versate il composto in ogni stampino riempiendoli poco piu’ della metà, livellate bene la superficie e infornate a 180° per circa 20 minuti circa, mi raccomando prima di sfornarli effettuate la prova stecchino per verificare la cottura dei mini plucake, se lo stecchino esce umido di impasto fateli cuocere ancora un pò altrimenti in caso contrario sfornateli.

Una volta che saranno pronti sfornateli e lasciatelo raffreddare bene sopra una gratella, una volta che  si saranno ben raffreddati spolverateli con un pò di zucchero a velo se lo gradite e serviteli ai vostri ospiti con un bel caffè o una tazza di buon tè caldo!

CONSIGLI E VARIANTI:

Potete arricchirli con gocce di cioccolato, frutta secca, scorza di agrumi o un pizzico di cannella. Se preferite un tocco più goloso, potete glassarli con zucchero a velo e succo di limone o decorarli con una spolverata di granella di zucchero. Ogni variante li rende unici e adatti a ogni occasione.

Conservazione:

Per mantenere i mini plumcake morbidi e fragranti, conservateli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Rimarranno soffici per 3-4 giorni.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.