I finocchi al vapore sono un contorno leggero e gustoso che può aggiungere un tocco di freschezza a qualsiasi pasto. Questa semplice preparazione permette di preservare il sapore naturale e le proprietà nutrienti del finocchio, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca piatti salutari e saporiti.
Possono essere arricchiti con un pizzico di sale, una spruzzata di succo di limone fresco o un filo d’olio d’oliva extravergine per esaltarne il sapore. Servili come contorno accanto a carne, pesce o altri piatti principali per un pasto equilibrato e ricco di nutrienti. Con i finocchi al vapore, puoi portare in tavola un contorno semplice, salutare e pieno di gusto in pochissimo tempo!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti Finocchi al vapore:
Lista degli ingredienti Finocchi al vapore “
Strumenti
Procedimento Finocchi al vapore:
Come realizzare i Finocchi al vapore
Innanzitutto mondate e pulite bene i finocchi sotto l’acqua corrente, eliminate le foglie esterne più dure e rivinate, togliete l’eventuale terriccio, divideteli a metà e poi dividete ogni metà in due spicchi, posizionateli nella vaporiera e fateli cuocere per 20 minuti circa.
Se non avete la vaporiera niente paura potete semplicemente utilizzare una pentola riempita a metà d’acqua, posizionate sopra uno scolapasta d’acciaio posizionate dentro i finocchi e coprite con il coperchio facendoli cuocere sempre per 15-20 minuti circa.
Una volta cotti preparate un pinzimonio di olio, limone o aceto, sale e prezzemolo tritato e condite i finocchi disponedoli a strati in un piatto, fateli insaporire per almeno mezz’oretta prima di servirli!
Potete poi se volete un contorno piu ricco mettere i finocchi in una pirofila, distribuite sopra della panna per cucina, spolverate con del parmigiano e fate gratinare in forno a 200° per 15 minuti circa fino a che sono belli dorati e buon appetito a voi!

Consigli:
Opta per finocchi freschi e croccanti. Scegli quelli con bulbi compatti e foglie verdi fresche, senza macchie o segni di appassimento.
Prima di cuocere i finocchi, lavali accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Rimuovi le foglie esterne più dure e taglia via le estremità del bulbo.
Taglia i finocchi a fette spesse o a spicchi in modo uniforme per garantire una cottura uniforme.
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni