Il croccante alle arachidi è un dolce semplice e irresistibile, amato per il suo mix perfetto di dolcezza e croccantezza. Preparato con pochi ingredienti: arachidi e zucchero caramellato è una ricetta tradizionale che si adatta a ogni occasione, da uno snack veloce a un dessert da condividere.
Le arachidi, tostate o naturali, si legano al caramello formando un dolce compatto e brillante, facile da realizzare e dal gusto inconfondibile. La preparazione richiede solo un po’ di attenzione nella fase di caramellizzazione dello zucchero, per evitare che bruci e comprometta il sapore finale.
Per un tocco di originalità, potete aggiungere semi di sesamo, un pizzico di sale per un contrasto dolce-salato, o aromi come vaniglia e cannella. Il croccante alle arachidi è perfetto anche come regalo fatto in casa, soprattutto durante le festività. Basta confezionarlo in sacchetti trasparenti o barattoli di vetro decorati con un nastro colorato per ottenere un pensiero dolce e originale.
Ricette che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettricoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Croccante alle Arachidi
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Croccante alle Arachidi
Per prima cosa tostate le arachidi nel forno preriscaldato per 5 minuti a 150° versate in un pentolino lo zucchero e l’acqua a fiamma media e mescolate bene fino a che sarà bruno, fluido e caramellato, unite le arachidi ancora calde dal forno, spegnete il fornello e mescolate bene.
Ora ungete d’olio un foglio di carta forno o un piano di marmo e versate sopra il composto di zucchero e mandorle, livellate bene la superficie e fate raffreddare completamente, uno volta freddo tagliatelo a pezzi con un coltello grande da cucina e il vostro croccante alle arachidi è pronto..buon appetito!
Procedimento con il Bimby
Per prima cosa tostate le arachidi nel forno preriscaldato per 5 minuti a 150°, versate l’acqua e lo zucchero nel boccale e fate sciogliere bene lo zucchero per 6 minuti a 100° velocità 1 con antiorario attivo.
Passati i 6 minuti programmate altri 5 minuti a velocità 1 antiorario e versate dal forno del coperchio le arachidi tostate per farle mescolare bene al caramello.
Ora ungete d’olio un foglio di carta forno o un piano di marmo e versate sopra il composto di zucchero e mandorle, livellate bene la superficie e fate raffreddare completamente.
Una volta freddo tagliatelo a pezzi con un coltello grande da cucina e il vostro croccante alle arachin è pronto..buon appetito!
Per pulire il Bimby dal caramello niente paura versate dentro 1 litro d’acqua e 50 grammi d’aceto e impostate la modalità pulizia se avete il TM6 oppure impostate 100° per 10 minuti a velocità 1.
CONSIGLI E VARIANTI:
Si possono usare altre varietà di frutta secca, come mandorle, nocciole o pistacchi, oppure creare un mix per un risultato più ricco.
Se preferite un croccante più morbido, sostituite lo zucchero con il miele, che regala anche un sapore più delicato. Un’altra idea golosa è intingere i pezzi di croccante nel cioccolato fondente fuso per un risultato ancora più invitante.

Conservazione:
Il croccante alle arachidi si conserva perfettamente per 2-3 settimane, purché sia riposto in un contenitore ermetico e tenuto in un luogo fresco e asciutto. È importante evitare l’esposizione all’umidità, che potrebbe compromettere la consistenza, rendendolo appiccicoso. Per evitare che i pezzi si attacchino tra loro, è utile separarli con fogli di carta forno.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni