Pubblicità

Cantuccini alle mandorle “anche Bimby”

Oggi vi propongo questi deliziosi Cantuccini alle Mandorle, un tesoro culinario che affonda le radici nelle antiche tradizioni della Toscana. Questi biscotti croccanti, noti per la loro forma allungata e il perfetto accoppiamento con il caffè o il vinsanto, sono diventati un simbolo di convivialità e piacere gustativo che varca i confini geografici.

Originariamente preparati dalle sapienti mani dei pasticceri toscani, questi biscotti erano particolarmente apprezzati come spuntino da viaggio per i mercanti che percorrevano le antiche strade commerciali. La particolarità dei Cantuccini risiede nella loro doppia cottura, che dona loro quella croccantezza irresistibile. Nel corso dei secoli, la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, diventando una tradizione culinaria amata in tutta Italia.

La magia dei Cantuccini alle Mandorle risiede nell’equilibrio perfetto tra la dolcezza delle mandorle, la croccantezza dei biscotti e il profumo avvolgente che si sprigiona durante la cottura. La preparazione di questi deliziosi dolcetti richiede cura e attenzione, seguendo una ricetta tramandata nel tempo. Le mandorle tostate aggiungono un tocco aromatico, mentre la doppia cottura assicura la consistenza unica dei Cantuccini. Un segreto custodito nelle cucine italiane che, una volta svelato, vi permetterà di portare a tavola l’autentico sapore della tradizione toscana.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Cantuccini alle mandorle:

Lista degli ingredienti per i cantuccini alle mandorle

3 uova
500 g farina 00
200 g mandorle
300 g zucchero semolato
1 limone (buccia grattugiata)
150 g burro

Pubblicità

Procedimento Cantuccini alle mandorle:

Come realizzare i Cantuccini alle mandorle

Prima di tutto preparate la pasta frolla, versate lo zucchero  la farina, il burro o margarina se preferite, la scorda dell’arancia e le uova  in una terrina larga e capiente e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, aggiungete e amalgamate bene le mandorle all’impasto.

Mettetelo in frigo avvolto da pellicola per una mezz’ora, dividete impasto in 3 parti uguali, prendetene un pezzo alla volta e create un filoncino bello tondo potete aiutarvi a dare la forma lavorandolo in un piano pulito spolverato con della farina, fate la stessa cosa con i restanti due pezzi.

Ora disponete i 3 filoni nella leccarda del forno rivestita di carta forno, spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto  e diluito con poca acqua, infornate a 180° per 20 minuti in modalità statico, passati i 20 minuti togliete la leccarda dal forno e tagliate subito i panetti in diagonale dando la forma classica dei cantuccini.

Rimettete i biscotti tagliati in forno e fate cuocere a 180° per 8/10 minuti circa facendo dorare bene i biscotti e sono pronti..buon appetito!

Procedimento con il Bimby:

Versate nel boccale del bimby le uova e lo zucchero e mescolate per 30 secondi a velocità 5,  aggiungete ora la farina, il burro e lascorza del limone o dell’arancia grattugiata e mescolate per 40 secondi a velocità 5.

Togliete ora l’impasto dal boccale versatelo in una terrina, aggiungete e amalgamate bene le mandorle all’impasto aiutandovi con un cucchiaio.

Mettetelo in frigo coperto da pellicola per una mezz’ora, dividete impasto in 3 parti uguali, prendetene un pezzo alla volta e create un filoncino bello tondo potete aiutarvi a dare la forma lavorandolo in un piano pulito spolverato con della farina, fate la stessa cosa con i restanti due pezzi.

Ora disponete i 3 filoni nella leccarda del forno rivestita di carta forno, spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto  e diluito con poca acqua, infornate a 180° per 20 minuti in modalità statico, passati i 20 minuti togliete la leccarda dal forno e tagliate subito i panetti in diagonale dando la forma classica dei cantuccini.

Rimettete i biscotti tagliati in forno e fate cuocere a 180° per 8/10 minuti circa facendo dorare bene i biscotti e sono pronti..buon appetito!

Consigli:

Usate mandorle di alta qualità e tostate. Potete anche aggiungere altri tipi di frutta secca a piacere, come noci, pistacchi o nocciole.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.