La Chiffon Cake è un soffice dolce, conosciuto per la sua leggerezza e la consistenza soffice come una nuvola, ha conquistato i cuori degli amanti dei dolci in tutto il mondo. Scopriamo insieme i segreti per preparare questa prelibatezza.
La preparazione della Chiffon Cak è facilissima e richiede pochi ingredienti comuni, ma il risultato è straordinario. Uova, zucchero, farina, olio vegetale cremor tartaro e lievito sono gli elementi base che si combinano in un impasto leggero e spumoso. L’ingrediente chiave che rende la Chiffon Cake così speciale è l’utilizzo dell’olio, che conferisce una consistenza soffice e umida. Il metodo di preparazione coinvolge la separazione delle uova, montando gli albumi a neve e incorporandoli delicatamente nell’impasto per garantire la leggerezza desiderata.
La sua versatilità la rende perfetta sia come dolce da colazione accompagnato da una tazza di caffè, che come merenda o dessert elegante per una cena speciale. Scoprite il piacere di tagliare una fetta leggera e soffice di Chiffon Cake Americana, e lasciatevi avvolgere dal suo sapore delicato che fa onore alla tradizione dolciaria degli Stati Uniti.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Chiffon cake Americana:
Lista degli ingredienti per la Chiffon cake Americana
Procedimento Chiffon cake Americana:
Come realizzare la Chiffon cake Americana
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse, versate nella ciotola con gli albumi un pizzico di sale e il cremor tartaro e montateli bene a neve con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che sono belli fermi e metteteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Ora versate nella terrina con i tuorli lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche fino a rendere il composto cremoso e spumoso, unite l’acqua e la farina setacciata e per ultimo il lievito per dolci e la scorza del limone grattugiata, amalgamate bene al composto e unite gli albumi montati a neve al composto delicatamente mescolandoli dal basso verso l’alto.
Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22-24 cm. senza imburrarlo non occorre con questo stampo, versate dentro l’impasto bianco e infornate lo chiffon cake a 160° per 55 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo, posizionatela in un piatto o un vassoio per torte e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:
Per prima cosa togliete le uova dal frigo almeno un oretta prima per essere a temperatura ambiente, ora separate i tuorli dagli albumi, versate i tuorli inuna ciotola e teneteli da parte e mettete gli albumi i un altra ciotola, posizionate la farfalla in dotazione nel boccale ben pulito e asciutto e versate dentro gli albumi con il cremor tartaro e 1 pizzico di sale, montate per 4 minuti a velocità 3.5, togliete gli albumi dal boccale appena sono belli montati a neve e teneteli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, versate nel boccale del Bimby asciutto e pulito lo zucchero con la scorza del limone e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora i tuorli e mescolate per 1 minuti a velocità 4, unite l’acqua e l’olio e mescolate per 30 secondi a velocità 5, aggiungete ora la farina e il lievito e mescolate per altri 30 secondi a velocità 5.
Ora montate a neve gli albumi posizionate la farfalla in dotazione nel boccale ben pulito e asciutto e versate dentro gli albumi, montate per 4 minuti a velocità 3.5, di norma occorre 1 minuto circa di lavorazione per ogni albume dunque calcolate i minuti in base alla quantità di albumi che avete.
Unite ora gli albumi montati a neve al resto del composto incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto. Prendete ora uno stampo da chiffon cake 22-24 cm. senza imburrarlo non occorre con questo stampo, versate dentro l’impasto bianco e infornate lo chiffon cake a 160° per 55 minuti poi proseguite la cottura per altri 10 minuti a 170°.
Una volta cotta fatela raffreddare per 5 minuti poi capovolgetela su un piatto o un vassoio, lasciandola poggiata sui piedini dello stampo cosi si staccherà dai bordi, togliete il fondo aiutandovi con un coltello, sollevate poi delicatamente il resto dello stampo, posizionatela in un piatto o un vassoio per torte e spolveratela con dello zucchero a velo, vedrete è una vera nuvola soffice e golosa!
Consigli:
Assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione della Chiffon Cake. Le uova fredde possono compromettere la capacità di montare a neve e incorporare aria nell’impasto.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni