Oggi vi propongo la mia ricetta golosissima di ciambella al limone senza burro e latte. Una variante della classica ciambella che mantiene tutta la sofficità e il sapore del limone, offrendo nello stesso tempo una versione più leggera e salutare senza l’uso del burro e del latte. Ottima anche per gli intolleranti al lattosio, un’alternativa perfetta per chi desidera godere di un dolce goloso senza sensi di colpa.
Facilissima da realizzare con ingredienti semplici e genuini come Farina, zucchero, uova fresche e olio che lavorati insieme creano una consistenza soffice e un gusto delicato. ll protagonista indiscusso di questa ricetta è il limone, che dona alla ciambella un profumo irresistibile, delizioso e invitante. Nel blog, troverete dettagli passo dopo passo su come creare questa Ciambella al limone.
Ideale da servire sulle vostre tavole per la prima colazione o come dessert dopo i pasti, ottima anche per una dolce pausa con gli amici nel pomeriggio con un buon tè caldo!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella al limone:
Qui trovi la lista degli ingredienti per la ciambella al limone
Procedimento Ciambella al limone:
Come realizzare la Ciambella al limone
In una terrina larga e capiente lavorate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a renderle belle spumose, gonfie e schiarite, vi consiglio di lavorare sempre le uova e lo zucchero almeno dieci minuti, questo è un piccolo accorgimento che farà venire alta la vostra ciambella o torta.
Unite ora pian piano l’acqua e l’olio alternandoli con la farina e il lievito setacciati, versateli lenatamente e a pioggia continuando a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, l’impasto dovrà presentarsi bello fluido, cremoso e senza grumi, per ultimo unite il succo la scorza del limone amalgamandoli bene al composto.
Prendete ora uno stampo per ciambella di circa 20-22 cm. circa, io ho usato quello da 20, imburrate bene e infarinate lo stampo e infornate il dolce a 170 gradi per 40 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce verso fino cottura, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la ciambella un altro po’, se esce asciutto è pronta.
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, successivamente toglietela dallo stampo, giratela su un piatto o un vassoio e spolveratela con abbondante zucchero a velo se non avete utilizzato la granella di zucchero, vedrete è una vera delizia, buonissima accompagnata da un buon tè caldo o freddo!

Consigli:
Vi consiglio di lavorare sempre le uova e lo zucchero almeno dieci minuti, questo è un piccolo accorgimento che farà venire alta la vostra ciambella o torta.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce verso fino cottura!
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Dosi variate per porzioni