Il Flammkuchen o Torta Flambè è composto da una base di impasto lievitato e steso in un modo molto sottile, farcito nella maniera classica con panna acida, cipolla, pancetta e formaggio tipo Gouda tritato.
Viene cotto a temperature alte in circa 15 minuti.
Infatti, le origini del Flammkuchen sono tedesche e francesi, in quanto il suo significato è “torta fiammeggiante” perchè nei tempi passati, quando si riunivano la domenica per cuocere il pane nel forno a legna comune, attendevano che i pezzi di legna dessero la brace, allora facevano cuocere queste torte con le fiamme alte nel forno e da qui che deriva il nome.

- Preparazione: 3 Ore
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 16 pezzi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per l'impasto
-
480 g Farina
-
240 g Acqua (tiepida)
-
½ Lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito di birra secco)
-
15 g Sale
-
40 g Olio extravergine d'oliva
Per la farcitura
-
200 g Panna acida (o Schmand)
-
200 g Pancetta (tesa) (tagliati a cubetti)
-
2 Cipolle (tagliate con la mandolina sottilissima)
-
q.b. Gouda (tritato)
Preparazione
-
Mettiamo in una terrina tutti gli ingredienti ed impastiamo rendendo l’impasto liscio ed omogeneo.
-
Dividiamo l’impasto in due parti uguali e mettiamolo a lievitare in un luogo caldo e ben coperto per circa 2 ore, deve raddoppiare di volume.
-
Questo è l’impasto lievitato, a questo punto lo stendiamo molto sottile direttamente in una teglia oleata oppure ricoperta di carta forno.
-
Poi come vedete nelle foto andiamo a farcire stendendo con un cucchiaio la panna acida, poi le cipolle, la pancetta ed infine il formaggio Gouda tritato.
-
Preriscaldiamo il forno a 230° ed inforniamo per circa 15 minuti, ma valutate voi la cottura perchè non tutti i forni cuociono allo stesso modo.
-
Ecco come si presenta a fine cottura.
Buon Appetito.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, lasciate un commento e ditemi cosa ne pensate, cliccate qui troverete altre ricette interessanti, date uno sguardo!!
Iscrivetevi al mio canale YouTube , Seguitemi sulla mia pagina Facebook, Pinterest, Twitter e Istangram
Ciao alla prossima ricetta.