La Torta rovesciata all’arancia e marmellata è un dolce con semplici ingredienti, facile da preparare e molto originale, nella sua semplicità riesce a stupire sempre tutti con il suo tocco scenografico realizzato con le arance disposte sul fondo a raggiera. Profumata e molto golosa. Seguite i passaggi e preparatela, vi conquisterà.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti
- 3arance (2 affettate 1 la scorza grattugiata + il succo)
- 3uova
- 180 gzucchero (1 cucchiaio + 1/2 preso dal totale per caramellare le arance)
- 70 mlolio di semi di mais
- 4 cucchiaimarmellata di arance (Bio)
- 350 gfarina
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1noce di burro (per spennellare lo stampo)
Strumenti
Strumenti
- stampo dm 24 cerniera apribile
- Fruste elettriche
- Ciotola
- carta forno
- tagliere + coltello
- pennello in silicone
Preparazione
Preparazione per la torta
Lavare e asciugare le arance, affettare a fettine sottili le arance.
Ricoprire il fondo dello stampo con carta forno, i lati spennellare il burro fuso. Poggiare le fettine delle arance, spolverare lo zucchero, tenere da parte.
Nella ciotola inserire le uova, lo zucchero e con le fruste mescolare, aggiungere l’olio, la scorza dell’arancia, proseguire mescolando, aggiungere 2 cucchiai di marmellata di arance e poco per volta la farina setacciata con il lievito aggiungendoli poco per volta, quando gli ingredienti si sono amalgamati versare il succo dell’arancia, mescolare fino ad ottenere un’impasto liscio e morbido.
Versare il composto sopra le arance, infornare a forno caldo 175 gr per 40 mn Fare la prova stecchino.
Quando la torta si e’ intiepidita girarla e impiattarla sopra un piatto da portata, con un pennello spennellare un po’ di marmellata sopra le arance.
Simo Consiglia
La torta rovesciata alle arance si conserva a temperatura ambiente per 2/3 giorni