il Cous cous con salmone rucola e pomodorini è un piatto tipico della stagione primavera estate, semplicissimo e velocissimo da preparare. Una buona insalatona, completa, fresca e tanto sfiziosa.
Questa ricetta è in collaborazione con il gruppo delle Foodblogger di Light and Tasty. Il tema della settimana è: Cereali con…..e si poteva scegliere tra: orzo, grano saraceno, cous cous, riso ecc, da abbinare a: un tipo di carne, di pesce, oppure con verdure o frutta.
Quindi io ho scelto di utilizzare il Cous cous, che si cuoce velocemente. Pochi altri ingredienti e il pranzo per due persone è pronto. Cerco sempre di cucinare, cose facili e veloci, perché sto molte ore fuori casa e quando rientro, a volte non so da che parte cominciare….e questa è una ricettina che si fa subito.
Se cerchi altre ricette facilissime come questa, qui sotto ti lascio alcune proposte:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollituraFrittura ad aria
- CucinaMediterranea
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Vediamo insieme cosa ci serve per fare il Cous cous con salmone rucola e pomodorini:
Strumenti
Ci serviranno questi attrezzi di cucina:
Passaggi
E ora mettiamoci subito all’ opera:
Per prima cosa preparare il filetto di salmone. Condire con sale e pepe e mettere sul cestino della friggitrice con carta apposita. Cuocere per 10 minuti a 180°.

Una volta pronto il salmone, lasciare raffreddare e poi con la forchetta, sbriciolare un pochino.

Ora versiamo il cous cous, ho usato circa una tazza grande. Ho aggiunto un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale fino, un pizzico di pepe bianco e l’erba cipollina essiccata.

Quindi dobbiamo versare l’acqua calda e con la forchetta, sgranare un po’. Coprire e lasciare a riposo per 5 minuti. Sgranare di nuovo.

Infine lavare la rucola e mettere a scolare nello scolapasta.
Lavare e poi Tagliare a metà i pomodorini.
Ora dobbiamo soltanto preparare il piatto di portata, mettendo la rucola e pomodorini.

Aggiungete il cous cous pronto e anche il salmone. A piacere dare un giro d’olio e servite subito in tavola

Queste sono le buonissime proposte delle Foodblogger di Light and Tasty. Tutte molto sfiziose. Mi raccomando di cliccare su ogni titolo e visitare i loro blog, dove troverete tante idee gustose.
Catia: Orzotto alla curcuma https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/ricetta-orzotto-alla-curcuma/
Daniela: Cereali misti con fagiolini, piattoni, pomodori e feta https://maninpastaqb.blogspot.com/2025/05/cereali-misti-con-fagiolini-piattoni.html
Elena: Risotto con caprino e datteri https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/05/risotto-con-caprino-e-datteri.html
Milena: 5 cereali con asparagi, zucchine e peperoni arrosto https://dolciepasticci.blogspot.com/2025/05/5-cereali-con-asparagi-zucchine-e.html—————
Alla prossima settimana con un tema nuovo, e tante buone ricette da scoprire.
Qualche consiglio :
1) al posto del salmone potete usare il tonno fresco.
2) è una ricetta che si può fare in anticipo tranquillamente.
3) è possibile utilizzare il cous cous integrale. Ricco di fibre e più salutare.
4) naturalmente si può cuocere il salmone in padella.
Dosi variate per porzioni
Buonissimo! Adoro il cous cous e, soprattutto in estate, lo porto spesso in tavola.
Ottima proposta 😊 Buona settimana.
Grazie Daniela. Anch’io lo faccio spesso. E con il salmone è buonissimo
anch’io lo preparo per mio figlio da portare a scuola, è così comodo da preparare! ingredienti TOP!
Ottimo il tuo cous cous con il salmone e le verdure di accompagnamento lo rendono un piatto unico e completo.
Un abbraccio e buona settimana.
Delizioso piatto primaverile, ottimo con il salmone!
Sì con il salmone è buonissimo
Grazie mille Milena
Sì è una idea fantastica per portare nella schisceta
Che bella ricetta Claudia! Hai ragione, a volte davvero non si sa da che parte cominciare e il couscous ci aiuta davvero tanto, e pure la friggi ad aria!
Sì sì cara Catia, il cous cous è molto versatile e si presta bene per questo tipo di insalate