Buoni i Biscotti al miele in friggitrice ad aria. Sono dei bocconcini dolci, fragranti , leggeri e delicati, adatti a tutta la famiglia. Ideali per la colazione, la merenda oppure per accompagnare il caffè. Ogni momento è buono per mangiare questi biscotti che si sciolgono in bocca.
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api. E con le Foodblogger di Light and Tasty, abbiamo pensato di dedicare questa settimana a preparare una ricetta con il miele. Sia dolci che salate, si possono fare un’ infinità di preparazioni, usando il miele.
Ho approfittato per usare il miele puro, che mi ha regalato un amico di famiglia. Tutti gli anni mi regala un vasetto. E poi un’ altro ingrediente particolare, che ho messo è l’amido di mais.
Come dico da un po’ di tempo, per la cottura, Io uso la friggitrice perché il mio forno è rotto. E devo dire che il risultato è ottimo. In pochi minuti i biscotti erano pronti.
Se cerchi altre idee per preparare biscotti in casa, qui sotto ti lascio alcune proposte:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni18Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaSalutare
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Vediamo insieme cosa ci serve per fare i Biscotti al miele in friggitrice. La ricetta è per circa 18 biscotti.
Strumenti
Questi sono gli attrezzi di cucina che useremo per fare la ricetta.
Passaggi
Mettiamoci subito all’ opera:
La realizzazione di questi biscotti è davvero semplicissima.
Dobbiamo mettere in una ciotola, l’uovo con l’olio di semi di girasole e il miele. Mescolare con la forchetta.

Piano piano incorporare l’ Amido di mais e infine il cucchiaino di lievito per dolci. Impastare un po’ con la forchetta. Poi direttamente sul tavolo.
Lavorare per alcuni minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare 5 minuti.

Dividere l’impasto in due, e con le mani, formare due cilindri. Poi tagliare in pezzetti.

Con le mani formare delle palline e poi schiacciare un pochino, dando la forma del biscotto. Così uno ad uno.

Mettere la carta apposita nel cestello della friggitrice. Aggiungere i biscotti. Io ho fatto in due volte. 9 alla volta.
Un consiglio : metterli lasciando un pochino di spazio tra uno e l’altro, perché crescono.
Quindi dobbiamo scegliere il tempo di cottura in 10 minuti e la temperatura in 180°.

Quando tutti i biscotti al miele sono pronti, spegnere e lasciare raffreddare bene.

E queste sono le ricette che hanno preparato le Foodblogger di Light and Tasty, utilizzando il miele. Sono tutte fantastiche !
Carla: polpettine di carni miste al miele e limone https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2025/05/polpette-al-miele-per-light-tasty.html
Catia: Piadina con radicchio, noci e miele
https://blog.giallozafferano.it/catiaincucina/ricetta-piadina-con-radicchio-formaggio-noci-e-miele/
Daniela: Canapè di segale con ciliegie e miele di lavanda https://maninpastaqb.blogspot.com/2025/05/canape-di-segale-con-ciliegie-e-miele.html
Elena: Finocchi laccati al miele https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/05/finocchi-laccati-al-miele.html
Milena: Tortini mandorle, mirtilli e miele (senza glutine) https://dolciepasticci.blogspot.com/2025/05/tortini-di-mandorle-mirtilli-e-miele.html
Grazie per essere arrivato fino alla fine. Ti do appuntamento per la prossima settimana con tante novità.
Dosi variate per porzioni
Buonissimi, da mangiare a qualsiasi ora 🤗 Buona settimana.
Belli e buoni uesti biscotti, Claudia, mi piacciono molto!
I biscotti con solo amido di mais non li ho mai fatti, ottima idea come quella di cuocerli nella friggitrice ad aria dove i dolci vengono benissimo.
Un abbraccio e buona settimana.
Molto interessanti questi biscotti! Li voglio provare!
uhh che golosi questi biscottini!!! mai fatti solo con la maizena, devono avere una consistenza unica! Da provare!!!
Sono molto leggeri
Sì sono più leggeri. E nella friggitrice si cuociono benissimo
grazie Carla. Un’ abbraccio
Grazie Daniela
Sono adatti per la colazione o la merenda